Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Bianco Tanagro", dal 25 aprile torna il Festival del carciofo bianco ad Auletta
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 14:45:53
Un'area per degustare il carciofo bianco in decine di modi differenti, un grande mercatino lungo tutto il centro storico, spettacoli e artisti di strada itineranti, show cooking, presentazioni, laboratori, convegni.
Sono questi gli ingredienti principali della dodicesima edizione di Bianco Tanagro, in programma da giovedì 25 aprile a mercoledì 1° maggio 2024 ad Auletta (SA).
Il festival del carciofo bianco continua ad essere un case history per tutto il mondo rurale, rappresentando una comunità che è riuscita a trasformare un prodotto presente negli orti familiari da sempre in una grande occasione per l'agricoltura locale.
50 ettari circa che hanno stimolato la richiesta dell'IGP e che sta coinvolgendo, oltre alla tradizionale area composta da Auletta, Pertosa, Caggiano e Salvitelle, anche i comuni di Ricigliano, San Gregorio Magno, Buccino, Polla, Sant'Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Atena Lucana, Sala Consilina e Padula.
"In questi anni il carciofo ha sempre più caratterizzato la nostra vita, Bianco Tanagro è diventato un festival che sta incidendo sul territorio e sull'economia. Ne siamo molto orgogliosi e desideriamo fare sempre meglio e di più. L'ipotesi dell'IGP è un ulteriore stimolo e anche la conferma che stiamo procedendo nella giusta direzione", sottolinea il presidente della Pro Loco di Auletta Giuseppe Lupo.
Mentre si sta lavorando agli ultimi dettagli del ricco programma dell'iniziativa, che quest'anno durerà un'intera settimana, sono ufficiali i nomi dei nuovi ambasciatori del carciofo bianco.
A ricevere l'ambito riconoscimento saranno l'imprenditore agricolo Michele Sica della Residenza Rurale Incartata di Calvanico (SA) e la senior bartender Anna Ferrentino del Black Monday di Salerno.
Il nono Carciofo d'Oro, destinato a chi si è distinto e battuto per la valorizzazione del proprio territorio, andrà al poeta e paesologo Franco Arminio.
Per il suo straordinario lavoro e per aver acceso i riflettori sui paesi d'entroterra, luoghi magici e preziosi che necessitano di maggiore attenzione.
Bianco Tanagro, nel solco della lotta allo spreco alimentare e con spirito green, anche quest'anno proporrà posate e piatti sostenibili e riciclabili, così come la family bag per portare a casa ciò che non si è riuscito a finire.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104418108
"Sessant'anni fa, in un'Italia che parlava ancora sottovoce di disabilità, un uomo scelse di alzare la voce, di coinvolgere ed unire le famiglie. Di farlo con coraggio, con amore, con visione. Il suo nome era Giovanni Caressa. Oggi, il suo esempio continua a camminare sulle gambe di chi, ogni giorno,...
Dopo il riscontro positivo del 5 giugno, Salerno si prepara ad accogliere una nuova serata all'insegna della moda consapevole e della convivialità. Giovedì 19 giugno, dalle 18 alle 22.30, il bar culturale Punto e Virgola, nel cuore della città (via Antonio Maria De Luca, 10), ospiterà una nuova edizione...
Domenica 15 giugno alle ore 21:00 nella Chiesa dell'Addolorata di Salerno, (Piazza Abate Conforti) si terrà un dialogo tra Alfonso Amendola e Alex Giordano con una voce inedita: quella dell'Intelligenza Artificiale. Un dibattito intergenerazionale con una formula innovativa e provocatoria. "5 lezioni...
Un interessante convegno dal tema "LE PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE E PSICHIATRICHE NEL SISTEMA PENITENZIARIO ATTUALE" si terrà sabato 14 giugno ore 10:00 nella sala di rappresentanza dell'Associazione Salernitani Doc in via Bottiglieri, 17. La delicata tematica sarà dibattuta da due autorevoli relatori:...
PAESTUM. È la lady indiscussa del Dum Dum Republic. Il furore magmatico di Napoli e del Sud del mondo esplode. Con la sua energia pura e ribelle sa affascinare e aprire nuovi universi sonori. A rendere ancora più magica l'atmosfera dei live al tramonto del Dum Dum Republic torna a grande richiesta un'artista...