Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBuon compleanno, Maestro Battiato: a Salerno l’anteprima del video “La cura”
Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 18:56:01
Oggi, 23 marzo 2025, Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. E mentre la sua voce continua a risuonare nel cuore di milioni di ascoltatori, Tempi Moderni ha scelto di rendergli omaggio con un evento speciale, tra musica e memoria, che si terrà questa sera alle 20.30 a Palazzo Fruscione, nel cuore di Salerno.
Ad aprire la serata dedicata a Gianmaria Testa sarà infatti la proiezione in anteprima del video "La cura", firmato da Mariella Nava e Salvatore Cauteruccio. Un’iniziativa che unisce la sensibilità musicale della cantautrice pugliese e del fisarmonicista salernitano, affiancati da Roberto Musolino al pianoforte e Giuseppe Miele al violoncello.
L’idea è nata proprio a Salerno, due anni fa, sul palco di Palazzo Fruscione durante la mostra "Sguardi" dedicata ai celebri fotografi Silvia Lelli e Roberto Masotti. In quell’occasione, Cauteruccio eseguì con la sua fisarmonica una struggente versione de "La cura", colonna sonora perfetta per accompagnare le immagini di Masotti dedicate al maestro siciliano. Fu un momento di intensa emozione, tanto da spingere il musicista a proporre una nuova interpretazione del brano insieme a Mariella Nava. Lei accettò con entusiasmo, dopo aver ascoltato quella prima versione registrata sul palco.
"La cura - racconta Mariella Nava – è una delle canzoni più belle mai scritte perché riesce a spiegare, in una sintesi poetica e profonda, cosa sia davvero l’amore: l’attenzione, la tenerezza, la dedizione, la protezione, la passione e la comprensione. Tutto questo vive nella nostra interpretazione, che è un tributo sentito, personale, intimo."
Il video, girato in sala di registrazione, restituisce l’atmosfera pura e vibrante del momento creativo: "È lì che la mia voce si fonde con le note leggere e profonde della fisarmonica, del piano e del violoncello. Voglio ringraziare di cuore i musicisti per questa delicata e preziosa rilettura", conclude Nava.
Un omaggio che va oltre la semplice commemorazione, e che si fa atto d’amore verso un artista che ha segnato la storia della musica italiana.
Questa sera, Salerno gli renderà omaggio con la potenza discreta dell’arte e della memoria condivisa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108311102
Torna per la quinta edizione l'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale" promossa dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono della città e della loro professione. Fervono i preparativi...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta "Famiglia micidiale", con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di...
Il Capodanno Bizantino compie 25 anni e celebra il traguardo con la designazione di un figlio di Amalfi che ha dedicato la vita allo studio e alla divulgazione della storia dell'Antica Repubblica Marinara. La Commissione - formata dai sindaci di Amalfi e Atrani, Daniele Milano e Michele Siravo, dalle...
Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Salerno Animo del Mediterraneo Festival presenta "Walter Ricci in concerto" (Ingresso 15 euro). Intento a rendere la musica veicolo...