Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Cantamme pe’ Chiara”: a Salerno al via la prima edizione della rassegna corale dedicata a Chiara Pepe

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Chiesa dell'Addolorata, Complesso Santa Sofia, Salerno, Musica, Cori

“Cantamme pe’ Chiara”: a Salerno al via la prima edizione della rassegna corale dedicata a Chiara Pepe

L'Associazione Culturale Astronomia Corale - CoroPop di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno e dell'ARCC, dà il via alla Prima Edizione della Rassegna Corale dedicata a Chiara Pepe, eclettica artista salernitana, volata in cielo prematuramente nel 2021.

Inserito da (Admin), giovedì 24 novembre 2022 11:44:36

L'Associazione Culturale Astronomia Corale - CoroPop di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno e dell'ARCC, dà il via alla Prima Edizione della Rassegna Corale dedicata a Chiara Pepe, eclettica artista salernitana, volata in cielo prematuramente nel 2021.

Chiara è rimasta nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e, per tutti loro, è bello immaginarla come una stella brillante che illumina e indica la strada agli artisti nel loro cammino.

La rassegna "Cantamme pe' Chiara" si terrà il 26 novembre alle ore 19:00 presso la Chiesa dell'Addolorata - Complesso di Santa Sofia a Salerno - e prevede un concerto con la partecipazione di formazioni canore appartenenti alla famiglia corale salernitana insieme ad un coro ospite.

Per questa prima edizione si esibiranno: Coro Voci di Pace (Spezzano Albanese - Cosenza), CoroPop di Salerno (Salerno), Coro Armonia (Salerno), Coro Daltrocanto (Salerno) e Coro Sui Generis (Pontecagnano).

Ingresso libero e consentito solo su prenotazione obbligatoria a coropopdisalerno@gmail.com

Il Maestro Ciro Caravano parla così di Chiara ricordandola nel giorno del lutto: "Ti sei distinta in tanti di quei campi che non è facile nemmeno rendere l'idea. Cantante, coreografa, fotografa di grande talento, esperta di grafica e comunicazione... Un grande senso dello spettacolo ed una sensibilità artistica di riferimento nel mondo corale. È un giorno triste oggi, perché tutti questi campi hanno perso una stella che avrebbe dato ancora tanta luce: te Chiara Pepe! Noi saremo al fianco della tua famiglia e troveremo il modo di ricordarti in modo esemplare, fino a quando ne avremo la forza."

 

Le formazioni corali, insieme, saluteranno il pubblico in un abbraccio musicale, intonando il brano dedicato a Chiara Pepe, scritto dal M°Ciro Caravano:

"...Cantamme pe' Chiara e cantamme pe' tte,

Se spanne pe' ll'aria ‘sta musica, ohiné!

Po' saglie ‘int' ‘o cielo cu' ‘e stelle,

‘e nnote cchiù belle so' chelle ca vèneno ‘a te..."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108919100

Eventi e Spettacoli

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...