Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Concerti d'autunno", 25 e 26 novembre eventi a Salerno e Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 novembre 2022 08:32:13
Il duo formato da Tommaso Rossi (flauto dolce) e Ugo Di Giovanni (arciliuto), venerdì 25 novembre nella chiesa di Sant'Apollonia a Salerno, e il Trio Mythos di Giuliano Cavaliere (violino), Rina You (violoncello) e Marios Panteliadis (pianoforte), il giorno seguente nella sala Brengola di Cava de' Tirreni, sono gli artisti attesi per i due nuovi appuntamenti della stagione "Concerti d'autunno" organizzata dall'Accademia "Jacopo Napoli".
I concerti iniziano alle ore 19, prevendite dei biglietti a Cava presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it.
"Il soffio di Partenope: il flauto a Napoli nella prima metà del XVIII secolo" è il tema del concerto che impegnerà i rinomati maestri napoletani Tommaso Rossi e Ugo Di Giovanni nella chiesa salernitana, dove saranno eseguite pagine di grande interesse dal repertorio di Alessandro Scarlatti, Leonardo Leo, Nicola Fiorenza, Leonardo Vinci.
Si è formato a Roma, all'interno dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Trio Mythos, protagonista sabato 26 novembre nella sala Brengola di Cava. Il violinista Giuliano Cavaliere, la violoncellista Rina You e il pianista Marios Panteliadis proporranno la prima esecuzione assoluta del Trio op.52 di Giovanni Albini, oltre al Trio per pianoforte e archi di Franco Margola - in occasione dei trent'anni dalla scomparsa del compositore bresciano - ed al Trio in do maggiore op. 59 di Giuseppe Martucci.
Composto da musicisti che si dedicano ad un'intensa attività concertistica e didattica, il Trio Mythos, oltre ad esibirsi per prestigiose istituzioni sul territorio nazionale, dalla prima tournée tenuta negli Stati Uniti nel 2012 ha suonato con successo all'estero, dalla Norvegia all'Austria, dalla Corea del Sud all'Ungheria, dalla Grecia alla Polonia.
La prima edizione di questa ricca stagione musicale proseguirà, tra Cava de' Tirreni e Salerno fino al 17 dicembre. Tra gli ospiti del cartellone, il quintetto "La Junta Escondida" per una serata di tango l'8 dicembre nella galleria del Centro per l'Artigianato Digitale di Cava, e lo straordinario pianista ucraino Alexander Romanovsky, in concerto il 9 nella chiesa di San Giorgio a Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104321101
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...
La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....