Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Claudia martire

Date rapide

Oggi: 20 marzo

Ieri: 19 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Cultura Innovativa in Sicurezza": Angri celebra il valore inestimabile dei Beni Culturali con un convegno al Castello Doria

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Angri, Castello Doria, cultura, sicurezza, tecnologie, beni culturali

"Cultura Innovativa in Sicurezza": Angri celebra il valore inestimabile dei Beni Culturali con un convegno al Castello Doria

Il convegno mira a mettere in luce l'importanza della cultura e il valore inestimabile dei Beni Culturali presenti in tutta Italia. Verranno esaminati i progressi e le attività del Nucleo campano dei Carabinieri per la tutela dei Beni Culturali, nonché le nuove tecnologie e le innovazioni digitali che consentono una fruizione sempre più accessibile dei nostri patrimoni culturali, anche a distanza

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 17:13:20

Il Comune di Angri e CM Advisor organizzano il convegno "Cultura innovativa in sicurezza", che si terrà il 27 maggio 2024 alle ore 9:30 presso il Castello Doria. Questo evento si inserisce nell'ambito del "Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte" e gode del patrocinio morale del Ministero del Turismo, ENIT Agenzia Nazionale del Turismo, SIAE e Rai Campania.

Il convegno mira a mettere in luce l'importanza della cultura e il valore inestimabile dei Beni Culturali presenti in tutta Italia, con un focus particolare su Angri. Verranno esaminati i progressi e le attività del Nucleo campano dei Carabinieri per la tutela dei Beni Culturali, nonché le nuove tecnologie e le innovazioni digitali che consentono una fruizione sempre più accessibile dei nostri patrimoni culturali, anche a distanza. L'obiettivo è avvicinare i giovani e promuovere una visione green.

Ad aprire il tavolo saranno il Sindaco di Angri, Ing. Cosimo Ferraioli, e l'Assessore alla Cultura, Mariagiovanna Falcone. Seguiranno interventi significativi dei Carabinieri del Nucleo regionale per la Tutela del Patrimonio Culturale, che illustreranno le loro attività di protezione e recupero dei beni culturali. Successivamente, lo studioso di storia e beni culturali Giancarlo Forino,suor Halina Furtak per la congregazione delle Suore Battistine, il prof. Giorgio Ventre dell'Apple Academy dell'Università Federico II, Rosario Corrado Mancino, founder di eTrinus, e il prof. dr. Antonio Giordano, membro della NIAF - The National Italian American Foundation, apporteranno il loro contributo sul tema.

Il convegno rappresenta un'opportunità unica per approfondire il tema della cultura in chiave moderna e sicura, mettendo in evidenza come la tecnologia possa essere un alleato fondamentale per la salvaguardia e la promozione del nostro patrimonio culturale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Castello Doria<br />&copy; Giovanni Maria Ruggiero Castello Doria © Giovanni Maria Ruggiero

rank: 101918103

Eventi e Spettacoli

Campagna annuncia le date de ’A Chiena 2025: acqua, festa e tradizione dal 13 luglio al 24 agosto

Campagna si prepara a vivere una nuova estate all'insegna della tradizione e del divertimento con ‘A Chiena 2025, la manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia. L'amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, ha ufficializzato le date dell'evento,...

A Pagani l'evento “Il Circolo delle Donne”: una serata di condivisione e ispirazione al Teatro Auditorium S. Alfonso

Si terrà il 20 marzo, alle ore 20, presso il Teatro Auditorium S. Alfonso di Pagani, "Il Circolo delle Donne", un evento culturale e sociale promosso dall'Associazione AMA con il patrocinio degli Assessorati alle Pari Opportunità e alla Cultura del Comune di Pagani. Ideato e diretto artisticamente da...

1 e 2 marzo a iMorticelli di Salerno arriva "Forum Plurale", un weekend di eventi culturali

Accessibilità non è solo una questione di barriere architettoniche, ma di linguaggi, rappresentazioni, possibilità di partecipazione. Con questo spirito nasce Forum Plurale, l'evento di apertura di "Plurale - i Morticelli, uno spazio per tuttə!", il nuovo progetto di cui BLAM è capofila, vincitore del...

Tempi Moderni presenta LAMPI DI GENIO, fotografie di PHILIPPE HALSMAN

"LAMPI DI GENIO" è la mostra dedicata alla fotografiadi Philippe Halsman, uno tra i più originali ritrattisti del Novecento. L'evento, organizzato dall'Associazione culturale Tempi Moderni, si terrà a Salerno, dall'8 marzo al 2 giugno. La mostra, curata da Alessandra Mauro in collaborazione con Contrasto...

“In dimora”: tour gratuiti nei palazzi storici della Campania tra storia, degustazioni e concerti esclusivi

Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per la seconda edizione di "In dimora", il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi in programma dal 22 febbraio al 30 marzo. Palazzo San Carlo a Santa Maria Capua Vetere (CE),...