Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEstate a Sarno. Sannino e Noemi in concerto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 09:16:16
Si è tenuta ieri mattina, nella sala assessori del Comune di Sarno, la conferenza stampa di presentazione dell'Estate Sarnese 2025: un ricco cartellone di eventi pensato per animare e valorizzare ogni angolo della città, con iniziative che spaziano dalla musica al teatro, dalla cultura alla riscoperta delle radici locali.
A illustrare i principali appuntamenti della rassegna il Sindaco Francesco Squillante e il Consigliere Delegato alla Cultura e agli Eventi, Anna Maria Della Porta. Il calendario propone un'offerta eterogenea che animerà i mesi di luglio e agosto, con eventi capaci di unire intrattenimento, tradizione e partecipazione cittadina.
Il cartellone dell'Estate Sarnese 2025 propone, tra le numerose iniziative in programma, cinque appuntamenti di punta che animeranno le piazze e coinvolgeranno il pubblico con musica, spettacolo ed emozioni.
Si parte lunedì 21 luglio, alle ore 22.00, in Piazza Duomo a Episcopio, con Febbre Italiana, il party-show dedicato ai grandi successi della musica italiana: un viaggio travolgente dagli anni '80 fino ai giorni nostri, tra ritmo, energia e atmosfere tutte da ballare
.Il 16 agosto, alle ore 22.00, Piazza 5 Maggio ospiterà Nostalgia 90, lo show musicale più celebre d'Italia dedicato agli anni '90. Musica, animazione, ballerine, scenografie spettacolari ed effetti speciali renderanno la serata un vero e proprio tuffo nel passato.
Domenica 17 agosto, alle ore 22.00, in località Foce, sarà la volta di Gianluca Capozzi, che salirà sul palco per un concerto atteso e sentito, pronto a emozionare il pubblico con la sua voce intensa e le sue melodie cariche di sentimento.
Il programma prosegue sabato 23 agosto, ancora alle ore 22.00 in Piazza 5 Maggio, con il concerto di Andrea Sannino, che porterà a Sarno il suo Via Partenope Tour 2025: una serata tra note napoletane e grandi emozioni, all'insegna della musica d'autore.
A chiudere il ciclo dei grandi eventi, sabato 30 agosto, sempre in Piazza 5 Maggio, ci sarà Noemi con il suo Nostalgia Summer Tour. Una voce potente e inconfondibile per un finale che si preannuncia carico di energia.
Questi sono gli eventi principali di un programma molto più ampio e articolato, reso possibile grazie alla forte sinergia tra l'Amministrazione Comunale, le associazioni, i comitati e le realtà del territorio. Una collaborazione concreta che ha permesso di costruire un'estate ricca di appuntamenti coinvolgenti, capaci di valorizzare ogni angolo della città.
"Abbiamo pensato a un'estate aperta a tutti - ha dichiarato il Sindaco Francesco Squillante - con un cartellone che porti cultura e spettacolo nei quartieri, nelle piazze e nei luoghi simbolo della città. Un programma ricco di appuntamenti, promosso dal Comune di Sarno e dall'Azienda Speciale Sarno Servizi Integrati, e reso possibile grazie alla collaborazione concreta di associazioni e comitati del territorio.L'obiettivo - ha aggiunto - è fare di Sarno sempre più la città dei grandi concerti, capace di richiamare pubblico da tutta la provincia di Salerno e oltre, trasformando ogni evento in un'occasione di crescita, partecipazione e visibilità per la nostra città."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10072107
Il Baronissi Blues Festival festeggia dieci anni di attività con un cast d'eccezione che mette in fila i migliori interpreti contemporanei della musica afroamericana. Dal 21 al 23 luglio, due concerti a sera, sul palco dell'anfiteatro comunale "Pino Daniele" incroceranno le loro note il maestro di lap...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...