Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFesta della Pizza di Salerno: spin off a Firenze per l’appuntamento benefico “Bevi poco, dona tanto”
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 giugno 2023 15:03:26
Per una manifestazione che negli anni è stata sempre una grande kermesse itinerante, anche questa volta, i motori della Festa della Pizza di Salerno si scaldano fuori sede.
Dopo essere approdata al Parlamento di Strasburgo per difendere la cottura della pizza con il forno a legna, al Festival della Canzone Italiana di Sanremo nel 2000 e nel 2001, a Rimini, in occasione della XIV Festival del Fitness, e infine aver varcato anche la soglia dei Musei Vaticani e di Castel Gandolfo, questa volta l'evento gastronomico culturale salernitano fa tappa a Firenze.
Domani, venerdì 16 giugno, alle 20.30, a Villa Medicea del Poggio Imperiale, si terrà uno spin off della Festa della Pizza di Salerno per l'appuntamento benefico "Bevi poco, dona tanto". Le tipicità toscane si intrecciano con le specialità campane per una buona causa.
Sul colle di Arcetri, in una delle residenze medicee riconosciute dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità, l'Associazione Alimenta, Effe Emme Eventi e la Fratres Toscana, con il patrocinio del Comune di Firenze e Città Metropolitana di Firenze organizzano una serata speciale, all'insegna della valorizzazione di uno stile di vita sano e di una corretta alimentazione. La campagna promozionale della Fratres, Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue delle Misericordie d'Italia, del Coordinamento interassociativo volontari italiani del sangue, mira a contrastare l'assunzione di alcolici, tramite la distribuzione di migliaia di etilometri monouso, con l'invito a bere con moderazione.
Pippo Pelo sarà al timone di una serata tra spettacolo e gusto; special guest Gianni Conte, voce solista dell'Orchestra Italiana.
«La degustazione sarà l'occasione per presentare il nuovo brand Pitti Pizza & Friend», anticipa Maurizio Falcone, ideatore della Festa della Pizza di Salerno insignita del prestigioso Premio Patrimonio d'Italia per la tradizione riservato alle eccellenze nazionali.
Dopo la tappa toscana ci si preparerà per la grande festa dei 25 anni a Salerno: dal 12 al 16 luglio torna l'evento gastronomico culturale che, ideato dalla mente eclettica di Maurizio Falcone, invade Piazza Salerno Capitale (Grand Hotel Salerno). In programma sapori, colori e tradizioni della Campania ma anche musica, cultura e spettacolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102318106
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...