Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vittore martire

Date rapide

Oggi: 8 maggio

Ieri: 7 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFestival delle colline mediterranee, 8 agosto gran finale con il live show di Nino Frassica & Los Plaggers Band Tour 2000/3000

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Salerno, Festival delle colline mediterranee, Nino Frassica & Los Plaggers Band Tour 2000/3000

Festival delle colline mediterranee, 8 agosto gran finale con il live show di Nino Frassica & Los Plaggers Band Tour 2000/3000

Musica, cabaret e divertimento nell’anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 4 agosto 2023 17:01:24

Sarà il live show di Nino Frassica con i Los Plaggers Band Tour 2000/3000 a chiudere in bellezza il Festival delle Colline Mediterranee 2023, martedì 8 agosto (ingresso dalle ore 20, con inizio alle 21) nell'anfiteatro della Tenuta dei Normanni di Salerno.

Musica, cabaret e divertimento sono assicurati per il pubblico che, anche quest'anno, ha seguito con grande partecipazione la kermesse diretta dal giornalista Eduardo Scotti, che ad ogni edizione cresce nei consensi e si rinnova, pur mantenendosi fedele alla formula originaria di una miscellanea di dibattiti e cultura, musica, danza, teatro e momenti spettacolari.

Sul palco dell'arena dei Normanni, l'artista siciliano proporrà due ore di irresistibile concerto cabaret: un'autentica operazione di memoria musicale, con un repertorio formato da oltre cento famosissimi brani, rivisti e corretti alla sua inconfondibile maniera. Nino Frassica sarà accompagnato da una band formata da sei formidabili musicisti - i Los Plaggers, una fusione tra Platters e plagio - e con la sua inesauribile vérve comica coinvolgerà anche gli spettatori che, travolti dal ritmo incalzante dello show e dalle sue invenzioni musicali, potranno cantare e partecipare allo spettacolo grazie a medley dedicati alla musica degli anni '60 e '70, indimenticabili brani di "Indietro tutta", omaggi a Santana e Battisti e molto altro!

E' possibile acquistare i biglietti on line su Etes.it e nelle rivendite autorizzate (platea o gradinata, con posti non numerati). Info: +39 3398521212 - 3667085494.

 

Il Festival delle Colline Mediterranee - promosso dall'associazione culturale "Do.Po." in omaggio all'imprenditore Domenico Postiglione, fondatore della Tenuta dei Normanni di Salerno - si è avvalso anche quest'anno del patrocinio di Regione Campania, Comune di Salerno, Provincia di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno; del sostegno di Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Banca Monte Pruno, Milara - Gruppo Postiglione, Fondazione Carisal, Casa del Contemporaneo, Teatro Ghirelli, concessionaria Gruppo Center, Estasi Profumerie, Azienda Pergola di Biagio e Pierpaolo Pergola, Nappa Group e della partnership con Centro commerciale Maximall, Cilento Outlet, Fondazione Saccone, FG Industria Grafica, Unione Ciechi di Salerno, Associazione "L'Abbraccio Odv", Coldiretti Salerno, Mulino Urbano.

Una manifestazione che cresce di anno in anno, sostenuta da un ampio partenariato con enti pubblici e privati, associazioni di categoria, espressioni dell'imprenditoria salernitana e realtà del terzo settore e che ha già in cantiere progetti ambiziosi per la prossima edizione del 2024.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101411104

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...