Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Apollinare

Date rapide

Oggi: 23 luglio

Ieri: 22 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFonderie Pisano, il 25 luglio a Salerno un incontro pubblico promosso da Salute e Vita

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Dopo la storica sentenza della Corte Europea sul caso Fonderie Pisano

Fonderie Pisano, il 25 luglio a Salerno un incontro pubblico promosso da Salute e Vita

Venerdì 25 luglio doppio appuntamento alla Casa del Volontariato: alle 11 la conferenza stampa, alle 17:30 l’incontro con gli avvocati protagonisti del ricorso. Focus su salute, ambiente e diritti violati nella Valle dell’Irno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 10:11:02

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha recentemente accolto il ricorso presentato da decine di cittadini della Valle dell'Irno, riconoscendo la responsabilità dello Stato italiano per la mancata tutela dei diritti fondamentali in relazione all'attività delle Fonderie Pisano, a Salerno.

La decisione rappresenta un passaggio storico nella lunga vertenza ambientale e sanitaria che coinvolge il territorio salernitano: la CEDU ha infatti confermato che le istituzioni italiane non hanno garantito un livello adeguato di protezione dei diritti alla salute e a un ambiente salubre, determinando una violazione grave e reiterata degli obblighi internazionali in materia di diritti umani.

Alla luce di questa importante pronuncia, l'Associazione Salute e Vita promuove un incontro pubblico articolato in due momenti, in programma per venerdì 25 luglio presso la Casa del Volontariato, in via Filippo Patella 2/b, Salerno.

Ore 11:00 - Conferenza stampa
La mattinata sarà dedicata a una conferenza stampa aperta alla cittadinanza e agli organi di informazione. Saranno illustrati i contenuti della sentenza e le sue implicazioni giuridiche, ambientali e sociali. L'appuntamento costituirà un momento essenziale per rilanciare l'attenzione pubblica sul caso e ribadire con forza la necessità di una chiusura definitiva dello stabilimento.

Ore 17:30 - Incontro pubblico con lo Studio legale internazionale Saccucci & Partners
Nel pomeriggio si terrà un incontro con la partecipazione del Prof. Avv. Andrea Saccucci e dell'Avv. Roberta Greco, che illustreranno le prossime azioni da intraprendere in sede europea e nazionale. L'appuntamento rappresenta un'importante occasione di approfondimento e confronto, nonché un momento di formazione sul significato giuridico della sentenza e sulle possibilità che essa apre per il riconoscimento dei diritti dei cittadini coinvolti.

«La decisione della CEDU segna un passaggio decisivo in una battaglia portata avanti da anni da comitati, associazioni e singoli cittadini. L'incontro del 25 luglio si propone come tappa essenziale di un percorso collettivo che mira non solo a ottenere giustizia per quanto accaduto, ma anche a costruire le condizioni per una vera tutela della salute pubblica e per una gestione trasparente e responsabile del territorio», dichiara l'Associazione Salute e Vita.

La partecipazione all'iniziativa è aperta a tutti gli interessati.

 

(Foto: Potere al Popolo)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10404103

Eventi e Spettacoli
Noa attesa al Cilento Etno Festival

Torre Orsaia si prepara ad accogliere, al ritmo delle tradizioni e delle sonorità più autentiche, l'edizione 2025 del Cilento Etno Festival. Una rassegna pensata per essere un crocevia di culture, un palcoscenico per la musica etnica e tradizionale, e un vivace laboratorio di idee attraverso dibattiti,...

Estate a Sarno. Sannino e Noemi in concerto

Si è tenuta ieri mattina, nella sala assessori del Comune di Sarno, la conferenza stampa di presentazione dell'Estate Sarnese 2025: un ricco cartellone di eventi pensato per animare e valorizzare ogni angolo della città, con iniziative che spaziano dalla musica al teatro, dalla cultura alla riscoperta...

Il Baronissi Blues Festival compie 10 anni: dal 21 luglio sul palco i grandi nomi del blues internazionale

Il Baronissi Blues Festival festeggia dieci anni di attività con un cast d'eccezione che mette in fila i migliori interpreti contemporanei della musica afroamericana. Dal 21 al 23 luglio, due concerti a sera, sul palco dell'anfiteatro comunale "Pino Daniele" incroceranno le loro note il maestro di lap...

A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...

Salerno accende l’estate con la Notte Bianca 2025: musica, spettacolo e cultura in tutta la città

È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...