Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGigione arriva a Paupisi: attesa per il concerto del “Re delle Sagre” sabato 26 luglio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 11:25:45
Grande colpo alla contrada Pagani di Paupisi da parte dell'associazione 'Il Sogno' per la festa in onore a Maria Santissima di Pagani: sabato 26 luglio ospite della serata Gigione per cantare con genuinitá e semplicitá l'amore, l'allegria e il divertimento al ritmo di una musica travolgente e giocosa, un mix di balera e simpatia. Anche il 2025 non affievolisce lo spirito di Gigione: la sua musica frizzantina e senza pensieri, come egli stesso la definisce, sta inondando le tante piazze del Sud Italia e non solo.
Il "Bruce Springsteen di Boscoreale", come viene soprannominato, continua ad essere sulla breccia, consolidando vecchi successi e confezionandone di nuovi. Il pubblico lo acclama e appena mette piede sul palco parte la standing ovation.
Qualche anno fa, Il Ministero dei Beni Culturali, ha ‘decretato' Gigione come "fenomeno di interesse culturale" italiano. Grazie a tale riconoscimento è stato realizzato un documentario a film dal titolo "Essere Gigione" con la regia di Valerio Vestoso, giovane e talentuoso regista beneventano, vincitore con i suoi corti di diversi concorsi.
Il re delle piazze e lo scorso anno denominato ‘Il Re delle Sagre', è ormai l'idolo dei bambini, giovani, adulti e anziani. Ecco un artista che abbraccia tutte le generazioni che tra i tanti premi presi non poteva mancare quello che sottolinea il suo prezioso contributo alla valorizzazione della cultura popolare e la sua capacità di coinvolgere e divertire il pubblico.
Quindi sabato sera a Pagani di Paupisi si prevede il tutto esaurito per Gigione, un artista diventato un fenomeno e di costume della cultura popolare che sarà preceduto dalla mitica band ‘Nando e i Figli delle Stelle'.
Nel corso delle serate di festa sarà in funzione un super stand gastronomico con tante prelibatezze che ogni anno sono andate a ruba: fantasie culinarie dell'associazione ‘Il Sogno' come arrosti vari, primi piatti, la mitica vescotta ‘cunzata', spezzatino, montanara e tanto altro. Dunque la contrada Pagani nell'ultimo weekend di luglio sarà in festa per onorare la Madonna e per far trascorrere serate all'insegna della spensieratezza, divertimento e buona cucina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10852103
È tutto pronto per il gran finale di SalernoSounds 2025, la rassegna musicale che ha animato l'estate salernitana con grandi concerti e artisti di primo piano. A chiudere la stagione, questa sera, sabato 26 luglio, sarà Massimo Ranieri, protagonista assoluto in Piazza della Libertà con l'unica data live...
Torre Orsaia si prepara ad accogliere, al ritmo delle tradizioni e delle sonorità più autentiche, l'edizione 2025 del Cilento Etno Festival. Una rassegna pensata per essere un crocevia di culture, un palcoscenico per la musica etnica e tradizionale, e un vivace laboratorio di idee attraverso dibattiti,...
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha recentemente accolto il ricorso presentato da decine di cittadini della Valle dell'Irno, riconoscendo la responsabilità dello Stato italiano per la mancata tutela dei diritti fondamentali in relazione all'attività delle Fonderie Pisano, a Salerno. La decisione...
Si è tenuta ieri mattina, nella sala assessori del Comune di Sarno, la conferenza stampa di presentazione dell'Estate Sarnese 2025: un ricco cartellone di eventi pensato per animare e valorizzare ogni angolo della città, con iniziative che spaziano dalla musica al teatro, dalla cultura alla riscoperta...
Il Baronissi Blues Festival festeggia dieci anni di attività con un cast d'eccezione che mette in fila i migliori interpreti contemporanei della musica afroamericana. Dal 21 al 23 luglio, due concerti a sera, sul palco dell'anfiteatro comunale "Pino Daniele" incroceranno le loro note il maestro di lap...