Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

L'iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza delle eccellenze italiane nel settore agroalimentare

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

L’appuntamento è fissato per il 14 aprile 2025 alle ore 11:00 presso l’Istituto “Enzo Ferrari”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 17:54:26

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e patrimonio culturale.

L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Edamus e riconosciuta ufficialmente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza delle eccellenze italiane nel settore agroalimentare e sul loro legame con la salute e il territorio.

L'appuntamento è fissato per il 14 aprile 2025 alle ore 11:00 presso l'Istituto "Enzo Ferrari" di Battipaglia (SA) e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore, rappresentanti del mondo agricolo e agroalimentare, docenti e studenti. Tra le autorità presenti interverranno:

 

· Giovanni Guzzo, Vicepresidente della Provincia;

· Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania;

· Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio;

· Andrea Bellandi, Vescovo di Salerno;

· Nicola Marco Fabozzi, dirigente MIMIT, Casa del Made in Italy della Campania;

· Emilio Ferrara, Presidente della Fondazione Edamus.

 

La giornata sarà un'occasione di confronto e approfondimento sulle prospettive del Made in Italy nel settore agroalimentare, con un focus sulla Dieta Mediterranea come modello di benessere e sostenibilità.

A conclusione dell'evento, gli studenti dell'indirizzo Enogastronomia dell'Istituto Ferrari prepareranno un lunch ispirato alla Dieta Mediterranea, esaltando i sapori e i valori della tradizione italiana attraverso piatti realizzati con le competenze acquisite nel loro percorso formativo.

Un momento di crescita e condivisione che sottolinea il ruolo centrale della scuola nella diffusione della cultura agroalimentare e nella formazione delle nuove generazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10362101

Eventi e Spettacoli

L'estate di "Gusto Italia" comincia dal Cilento

Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...

Giovanni Esposito apre Fabula 2025: l'attore partenopeo inaugura il Premio il 5 luglio

Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...

Salerno ospita il Premio Nobel Gerard ‘T Hooft

La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...

Il timbro inconfondibile di Luca Ward sabato 28 giugno a Pellezzano

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....

“Teatrando al Quadriportico” festeggia la XV edizione: dal 4 luglio 15 appuntamenti a Salerno

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone di Palazzo di Città a Salerno, la quindicesima edizione di Teatrando al Quadriportico, l'amatissima rassegna di teatro amatoriale che dal 4 luglio al 2 agosto animerà - come da tradizione - l'incantevole Quadriportico di Santa Maria delle Grazie,...