Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Cilento si fa goloso con “Choco Italia in tour”: tre giorni dedicati al cioccolato artigianale
Inserito da (Admin), lunedì 13 ottobre 2025 15:35:27
SANTA MARIA DI CASTELLABATE (SA) - Il profumo del cioccolato invaderà il Cilento dal 17 al 19 ottobre 2025, quando in Piazza Lucia farà tappa "Choco Italia in tour", la grande fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze d'Italia.
Dopo il successo delle tappe in Molise e nel Lazio, la carovana di maestri cioccolatieri, artigiani e produttori del Made in Italy approda a Santa Maria di Castellabate, grazie al patrocinio del Comune e all'organizzazione dell'Associazione Italia Eventi, con il supporto dell'UNOE (Unione Nazionale Organizzatori di Eventi) e dell'Associazione The Chocolate Way.
L'ingresso sarà libero e gratuito, con apertura continuata dalle 10 alle 24 per tre giornate interamente dedicate alla cultura del cioccolato e alle eccellenze regionali italiane.
I visitatori potranno intraprendere un vero e proprio viaggio del gusto, scoprendo le tipicità dolciarie di quattro regioni del Centro-Sud, tra praline, croccanti, creme spalmabili e prodotti di alta qualità.
"Grazie al sindaco Marco Rizzo e all'assessore al commercio Nicoletta Guariglia torniamo con entusiasmo a Santa Maria di Castellabate - dichiara Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi -. Questa località straordinaria ci accoglie con tutto il suo fascino anche in autunno. Il nostro obiettivo è quello di fare informazione in modo informale e coinvolgente, aiutando i consumatori a scegliere al meglio cosa portare in tavola".
Il programma prevede attività per tutte le età:
La Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle 10 alle 20, con i maestri perugini del cioccolato che guideranno i partecipanti attraverso "La storia, le origini e le fasi di lavorazione del cacao".
L'esperienza "Diventa cioccolatiere per un giorno", per cimentarsi nella creazione di una tavoletta personalizzata.
L'attività "Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato", disponibile alle 17, 18 e 19, per condividere insieme dolci momenti tra generazioni.
Non mancheranno gli spettacoli del Teatro Nazionale dei Burattini del maestro Mauro Apicella, in scena più volte al giorno con appuntamenti dedicati ai più piccoli.
Particolare attenzione sarà dedicata anche alla solidarietà con l'iniziativa "La Sana Merenda", che unisce gusto e beneficenza: i visitatori potranno degustare pane fresco locale accompagnato da crema spalmabile artigianale alla nocciola di Giffoni IGP, contribuendo a sostenere le associazioni del territorio.
Tra le delizie in esposizione, spiccano i cioccolatini al latte di bufala dal Molise, i dolci umbri al pistacchio e ai frutti rossi, il miele biologico campano, la nocciola di Giffoni IGP, torroni e biscotti dell'Agro nocerino-sarnese, e la liquirizia calabrese in tutte le sue varianti, dai liquori alle caramelle.
Dopo Castellabate, Choco Italia proseguirà il suo tour con tappe a Matera (23-26 ottobre), Salerno (30 ottobre-2 novembre), Tivoli (7-9 novembre), Orvieto (13-16 novembre), San Benedetto del Tronto (20-23 novembre) e Cava de' Tirreni (28-30 novembre).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10861103