Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl concerto di Andrea Sannino chiude i festeggiamenti per San Rocco a Siano
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 16 agosto 2023 11:09:18
A Siano proseguono, con grandissimo successo, i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Rocco.
Nel rush finale gli attesissimi fuochi pirotecnici previsti per domani, 17 agosto, anticipano - di un giorno - il gran concerto di Andrea Sannino.
Giovedì 17, i fuochi d'artificio scandiranno la giornata in paese, dedicata, come sempre al sacerdote, don Franco Aliberti. Quella della XXIII edizione delPalio dei Fuochi è una delle giornate più attese per il grandissimo eco mediatico che richiama spettatori da tutta la regione. Alle 20.15 in piazza san rocco tornano gli spettacoli pirotecnici di luci e fuochi freddi per l'accensione del Campanile a cura della ditta Salvati Firework. Alle 21, in piazza Aldo Moro, è la volta della fantasmagoria delle "fontane danzanti" a cura della ditta Dominici's. Alle ore 22.00 inizierà il Palio dei Fuochi, la gara pirotecnica che vedrà la concorrenza di 4 ditte. La serata si concluderà, alle 00.30 in piazza Borsellino con la musica di SKIZZEKA BAND.
Il gran finale è atteso venerdì 18 agosto con il concerto di Dj Set +vocalist alle ore 21.30 in piazza Aldo Moro, ed il gran concerto di Andrea Sannino alle ore 22.00 in piazza Borsellino - concerto che chiuderà, in gran stile, i festeggiamenti di questa edizione della festa di San Rocco 2023.
Andrea Sannino, appassionato di musica fin da bambino, inizia a scrivere canzoni all'età di 9 anni, mentre a 15 si avvicina al teatro entrando in una compagnia amatoriale di Ercolano. La carriera di Andrea è costellata da collaborazioni importanti.
Nel 2006 approda alla televisione, nel programma di Rai 1 "Il treno dei desideri" dove duetta con Lucio Dalla. Il suo più grande successo in campo musicale arriva però qualche anno più tardi, quando scrive e lancia il brano Abbracciame, trasformato in una sorta di inno per la Napoli della contemporaneità: uscito nel 2015 all'interno dell'album "Uànema". "Uànema" è stato il disco napoletano più venduto nel 2015, con la presenza stabile di "Abbracciame" ai vertici delle classifiche-Spotify, con oltre 9 milioni di stream e 47 milioni di visualizzazioni su youtube - e circa 80 milioni totali nel canale ufficiale -
Tra i suoi brani più famosi "Na Vita Sana", scritta da Gigi D'Alessio e inclusa nel suo secondo album, "André".
Andrea Sannino è stato volto e voce del primo musical scritto e diretto da Alessandro Siani, ‘Stelle a metà' e del musical "C'era una volta Scugnizzi" scritto da Claudio Mattone ed Enrico Vaime.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102519103
Campagna si prepara a vivere una nuova estate all'insegna della tradizione e del divertimento con ‘A Chiena 2025, la manifestazione che, ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia. L'amministrazione comunale, insieme alla Pro Loco Città di Campagna, ha ufficializzato le date dell'evento,...
Si terrà il 20 marzo, alle ore 20, presso il Teatro Auditorium S. Alfonso di Pagani, "Il Circolo delle Donne", un evento culturale e sociale promosso dall'Associazione AMA con il patrocinio degli Assessorati alle Pari Opportunità e alla Cultura del Comune di Pagani. Ideato e diretto artisticamente da...
Accessibilità non è solo una questione di barriere architettoniche, ma di linguaggi, rappresentazioni, possibilità di partecipazione. Con questo spirito nasce Forum Plurale, l'evento di apertura di "Plurale - i Morticelli, uno spazio per tuttə!", il nuovo progetto di cui BLAM è capofila, vincitore del...
"LAMPI DI GENIO" è la mostra dedicata alla fotografiadi Philippe Halsman, uno tra i più originali ritrattisti del Novecento. L'evento, organizzato dall'Associazione culturale Tempi Moderni, si terrà a Salerno, dall'8 marzo al 2 giugno. La mostra, curata da Alessandra Mauro in collaborazione con Contrasto...
Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per la seconda edizione di "In dimora", il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi in programma dal 22 febbraio al 30 marzo. Palazzo San Carlo a Santa Maria Capua Vetere (CE),...