Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"IlluminiAMO Salerno": con sondaggio social salernitani dicono sì alla terza edizione nonostante il caro bollette

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Salerno, caro bollette, illuminazione

"IlluminiAMO Salerno": con sondaggio social salernitani dicono sì alla terza edizione nonostante il caro bollette

«Condivisione e entusiasmo: questa iniziativa conferma la sua grande capacità aggregativa» dice l’ideatore Pippo Pelo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 settembre 2022 12:01:20

Il rincaro dei prezzi in bolletta segnalato in tutto il 2022 aveva messo per un attimo in stand by la terza edizione di IlluminiAMO Salerno. La grande partecipazione negli anni precedenti poteva vacillare per una questione di risparmio. Ancora una volta l'ideatore, Pippo Pelo, ha pensato di lasciare ai salernitani la scelta.

Settimana scorsa, sulla pagina social dell'evento, ha lanciato un sondaggio dicendo: «Noi saremmo pronti a ripartire, ma vista l'attuale situazione relativa all'energia (anche se il consumo di un mese per una batteria grande o piccola di led è veramente irrisorio) vogliamo condividere con voi la scelta definitiva sul da farsi, per evitare polemiche, disfattismo o strumentalizzazioni inutili. Pertanto, invitiamo ognuno di voi salernitani presenti nel gruppo a commentare con un semplice "sì" o "no" l'accensione dei balconi».

In sette giorni, questo il tempo messo a disposizione, oltre 800 salernitani in rappresentanza della propria famiglia e del proprio balcone si sono letteralmente catapultati sulla pagina per dare il loro assenso a IlluminiAMO Salerno. La motivazione che mette tutti d'accordo è che oramai l'appuntamento è entrato nel cuore dei cittadini, che per nulla al mondo rinuncerebbero a quella che per loro è una tradizione a tutti gli effetti. Piovono i sì e i no si contano in una mano.
IlluminiAMO Salerno tornerà perché unisce, regala speranza, restituisce compagnia e abbraccia un'intera città da quartiere a quartiere. Nelle adesioni c'è chi specifica che pur di partecipare metterà meno luci e più ghirlande, che magari eviterà sprechi dentro casa ma ai balconi illuminati non rinuncerà.

«Condivisione e entusiasmo: questa iniziativa conferma la sua grande capacità aggregativa. Sono molto felice che le persone, nonostante il periodo difficile, abbiano scelto di non fermare l'iniziativa e proseguire» dice Pippo Pelo.
Aderire, anche questa volta, è molto semplice: si chiede a tutti i cittadini di Salerno di addobbare, sia pure con il minimo sforzo, i balconi delle proprie abitazioni con le classiche luminarie natalizie, tendenzialmente luci bianche ed elettriche, non a batteria né a carica solare.

LA STORIA

L'iniziativa non ha nessun altro scopo se non quello di dare "luce" alla città che più di ogni altra è diventata popolare in Italia e nel mondo per essere, nel periodo natalizio, con le caratteristiche e superbe Luci d'Artista. Messa in piedi nel 2020, nel giorno dell'Immacolata, in piena fase Covid-19, riuscì a illuminare uno dei periodi più bui degli ultimi decenni in vista delle festività natalizie. I balconi illuminati, dalla ZO al centro storico, senza esclusione delle zone collinari e alcuni piccoli comuni della provincia che si aggregarono all'iniziativa, riuscì a regalare un sorriso ai salernitani che insieme guardavano al futuro della propria città, immaginando la ripartenza e riscaldando l'atmosfera di dicembre in un mix di speranza e gioia. L'anno scorso il secondo capitolo, l'adesione di oltre 15mila persone, tante iniziative benefiche.

Foto: Pippo Pelo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102910109

Eventi e Spettacoli
A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...

Salerno accende l’estate con la Notte Bianca 2025: musica, spettacolo e cultura in tutta la città

È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...

L'estate di "Gusto Italia" comincia dal Cilento

Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...

Giovanni Esposito apre Fabula 2025: l'attore partenopeo inaugura il Premio il 5 luglio

Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...

Salerno ospita il Premio Nobel Gerard ‘T Hooft

La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...