Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Le Cirque" porta i suoi Top Performers per la prima volta al Palasele di Eboli /AL VIA PREVENDITE
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 14:37:24
A grande richiesta il viaggio di ALIS, lo spettacolo internazionale di circo contemporaneo di Le Cirque Top Performers, applaudito da oltre 240.000 spettatori in Italia e all'estero, prosegue anche nel 2023 e per la prima volta la destinazione scelta è il PalaSele di Eboli: l'appuntamento è per sabato 15 con 2 spettacoli alle ore 17 e alle ore 21, e domenica 16 aprile alle ore 17.
ALIS è l'unico show al mondo con un cast stellare che annovera i migliori artisti internazionali. Un collettivo di caratura mondiale, formato da oltre 20 artisti, molti dei quali vantano partecipazioni in alcune delle produzioni di maggior successo del Cirque du Soleil. Sono le star acclamate sui palcoscenici di tutto il mondo, pluripremiate con i riconoscimenti più ambiti e prestigiosi per le performance che le hanno rese famose, ma che presenteranno anche numeri inediti creati appositamente per ALIS.
Equilibristi, acrobati, clown, cantanti e musicisti, sul palco con numeri eccezionali e che in ogni disciplina tendono ai limiti delle possibilità umane.Oltre 100 minuti di show senza interruzioni e senza mai usare animali.
Dopo aver ideato e prodotto lo spettacolo ALIS nel 2016, ottenendo un successo immediato oltre le aspettative, LE CIRQUE TOP PERFORMERS ha raddoppiato nel 2019 producendo il secondo spettacolo TILT e nel 2021 ha ideato e debuttato con LA BELLE VIE, un progetto nato per tour estivi. Dal suo debutto, Le Cirque vanta una collaborazione con più di 110 artisti "Top Performers" di tutto il mondo. Oggi è una delle compagnie più importanti in Europa ed è una storia tutta italiana che porta la firma di Gianpiero e Alessandro Garelli.
ALIS prende per mano lo spettatore e lo rende partecipe attraverso un filo conduttore che attinge anche dalla letteratura fantastica dell'‘800 e dal capolavoro di Lewis Carroll. Non c'è un inizio e una fine, ma un'esperienza densa di emozioni e performance indimenticabili perché, come afferma Onofrio Colucci, Direttore Artistico e Maestro di Cerimonia: "ALIS è un viaggio alla scoperta di ciò che non t'aspetti, per imparare di nuovo a meravigliarsi". Questo è l'invito per il pubblico di Eboli per assistere ad uno show unico al mondo. Al PalaSele l'avventura, il viaggio e il sogno arriveranno nel 2023 e sarà ancora più emozionante, meraviglioso, spettacolare.
I biglietti sono già disponibili su Ticketone. Prevendite e Info suhttps://www.lecirquetopperformers.com/wp/alis/.
Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 - www.anni60produzioni.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106820106
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...
La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....