Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Nel solco di San Matteo”: il 12 e 13 settembre a Salerno la quinta edizione dell’evento dei commercialisti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Fervono i preparativi per l’appuntamento dell’ODCEC Salerno

“Nel solco di San Matteo”: il 12 e 13 settembre a Salerno la quinta edizione dell’evento dei commercialisti

Confronto su fisco e valori sociali per i professionisti di tutta Italia. Al centro del convegno le novità fiscali 2025, dal concordato preventivo all’IRES premiale. Spazio anche alla tradizionale veleggiata “Commercialisti e...venti” per unire sport, professione e territorio

Inserito da (Admin), sabato 30 agosto 2025 10:12:23

Torna per la quinta edizione l'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale" promossa dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono della città e della loro professione. Fervono i preparativi per l'evento in programma per il 12 e 13 settembre prossimi e che, come è ormai tradizione, è per i commercialisti di tutta Italia un'occasione di condivisione e confronto non solo sui temi di strettissima attualità che riguardano la professione ma anche sui valori fondanti della Categoria e sulla percezione e il riconoscimento del ruolo svolto per lo sviluppo socio-economico del territorio.

La due giorni sarà divisa tra lavori scientifici e conviviale. Venerdì 12 settembre si svolgerà, presso la Camera di Commercio in via Roma, il convegno incentrato sulle "Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale", in cui tra interventi istituzionali e relazioni di addetti ai lavori si proverà a fare il punto sui principali aggiornamenti di grande interesse generale che riguardano erario, scadenze, contribuenti e agenzia delle entrate, con un'attenzione particolare a quanto si profila in essere in vista della prossima manovra finanziaria. Sabato 13 settembre tornerà invece il connubio sport e professione con la 12a edizione della veleggiata "Commercialisti e...venti", organizzata dall'Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili-Sez. Salerno che anche quest'anno aprirà le porte della sfida velica ai colleghi partecipanti all'evento "Nel solco di San Matteo".

"Mai come quest'anno - sottolinea il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - la nostra iniziativa cade in un momento di scelte cruciale per il fisco e il nostro Sistema Paese e ci auguriamo che dalle riflessioni che porteremo avanti nel corso del Convegno emergeranno spunti utili, anche e soprattutto in merito all'applicazione di alcuni strumenti, come il concordato preventivo, che dovrebbero sancire la tanto agognata pace fiscale. Nondimeno, teniamo fede allo spirito con cui ogni anno riproponiamo con slancio questo evento: rinnovare l'attaccamento della categoria al Santo Patrono e ricordare alla collettività che il solco tracciato da San Matteo della ricerca del bene comune è il faro che da sempre guida il commercialista nel suo ruolo sociale, centrale e indiscutibile per l'economia reale del territorio attraverso l'interpretazione corretta delle norme fiscali".

Maggiori dettagli sul sito dell'Ordine https://salerno.commercialisti.it/.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10081102

Eventi e Spettacoli
Ravello, concerto della Fanfara dei Carabinieri per ricordare il brigadiere Legrottaglie

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...

Teatro a Salerno: grande attesa per Beatrice Fazi ed Enzo Casertano con "Famiglia micidiale"

Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta "Famiglia micidiale", con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di...

Capodanno Bizantino 2025: convegni, corteo storico e concerto di Mario Biondi nel programma della XXV edizione

Il Capodanno Bizantino compie 25 anni e celebra il traguardo con la designazione di un figlio di Amalfi che ha dedicato la vita allo studio e alla divulgazione della storia dell'Antica Repubblica Marinara. La Commissione - formata dai sindaci di Amalfi e Atrani, Daniele Milano e Michele Siravo, dalle...

Salerno, 29 agosto Walter Ricci in concerto al Teatro dei Barbuti

Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Salerno Animo del Mediterraneo Festival presenta "Walter Ricci in concerto" (Ingresso 15 euro). Intento a rendere la musica veicolo...

Ad Agropoli Villa Cecilia apre le sue porte: il 25 agosto l’opening party nella dimora storica affacciata sul mare

Agropoli (SA), 23 agosto 2025 - Un aperitivo sospeso tra arte, bellezza ed eleganza inaugura la nuova vita di Villa Cecilia, dimora storica affacciata sul mare di Agropoli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, patrimonio Unesco. Lunedì 25 agosto, dalle 19, la Villa accoglierà ospiti, operatori...