Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNocera Inferiore, 28 settembre uno spettacolo musicale sul fiume Sarno in villa comunale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 15:31:16
Sabato 28 Settembre alle ore 20,30, nella Villa Comunale di Nocera Inferiore (Sa), andrà in scena lo spettacolo di musica e teatro: "Storie e leggende del Dio Fiume" con il concerto dell'ensemble Corde del Saron, antico nome del fiume Sarno. Organizzazione a cura dell'associazione ControCorrente che presenterà per l'occasione una mostra fotografica "Flussi'' dei fotografi Alfonso Catalano e Thomas Francia.
"Ho raccolto le storie leggendarie che negli anni mi sono state raccontate da contadini ed anziani. Selezionato scritti di antichi autori latini, ricerche archeologiche e documenti tecnici. E mi sono sorpreso, emozionato ed anche arrabbiato perché la storia dello sfruttamento delle acque del fiume a scopi economici, senza alcun rispetto per la vita degli abitanti, ha radici antiche. Ed allora abbiamo preparato un repertorio musicale che condurrà gli spettatori nel racconto antico tra le bellezze della nostra terra e le atrocità che l'uomo ha perpetrato nei secoli a Madre Natura", dichiara Luca Petrosino, Direttore Artistico e Primo Mandolino.
Le Corde del Saron è un ensemble diretto da Luca Petrosino e Ottavio Gaudiano. È composto da allievi ed ex allievi del Liceo Musicale "Galizia" di Nocera Inferiore. I testi, le ricerche e le leggende sul Dio Fiume saranno narrate dalle sacerdotesse del Saron, al secolo Michela Sasso, Valeria De Pascale e Rosalba Canfora.
Durante lo spettacolo saranno proiettate fotografie d'epoca a cura del Museo didattico della fotografia (Mudif), selezionate dal Direttore Rosario Petrosino. "Siamo ben lieti di collaborare e accompagnare con immagini del nostro archivio la narrazione unitamente al concerto. Le immagini provengono dal fondo della famiglia Milone, fondo fotografico costituito non solo da foto del secolo scorso, ma anche da riproduzioni cartografiche del fiume Sarno e della Valle. Abbiamo fatto una selezione di queste cartografie per raccontare come il Sarno sia stato decisivo e determinante per la vita del paese", dichiara Vincenzo Petrosino, Presidente Mudif.
A chiusura della serata il dibattito sul tema del fiume Sarno proposto e moderato dall'associazione Pro Loco, rappresentata dalla presidente Pina Esposito.
È consigliabile la prenotazione dei posti a sedere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10415109
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...
La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....