Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

La compagnia dell’Arte nella rassegna Transpose 3

“Romeo + Giulietta” al Teatro Delle Arti: Shakespeare tra potere, odio e amore post-moderno

Domenica 30 marzo doppio appuntamento a Salerno con la rivisitazione contemporanea del classico shakespeariano diretta da Antonello Ronga. In scena l’eterna tragedia degli amanti ostacolati dall’odio familiare, riletta in chiave industriale e visivamente d’impatto. Sconti per studenti e docenti.

Inserito da (Admin), mercoledì 26 marzo 2025 10:39:22

"Romeo + Giulietta" al Teatro Delle Arti di Salerno: un'incredibile rivisitazione del classico di Shakespeare nella rassegna Transpose 3

La compagnia dell'Arte presenta "Romeo + Giulietta", uno spettacolo di Antonello Ronga, nell'ambito della rassegna Transpose 3 al Teatro Delle Arti di Salerno. L'appuntamento è fissato per domenica 30 marzo alle ore 19:30, con una replica pomeridiana alle 16:30. Un'opportunità unica per il pubblico salernitano, con tariffe scontate per gli studenti e i docenti delle scuole e dell'università.
"Romeo + Giulietta" è una trasposizione post-moderna del celebre dramma di William Shakespeare, ispirata all'omonimo film del 1996. La storia delle due famiglie rivali, i Montecchi e i Capuleti, è ambientata in un contesto contemporaneo di magnati industriali in guerra, trasportando la tragica vicenda dei due amanti in un mondo di potere e conflitti.
Nel cast, un gruppo di talentuosi attori che daranno vita ai protagonisti e ai personaggi secondari della tragedia, tra cui Alessandro Amatrudo, Giuseppe Catalano, Giuseppe Citarella, Gianni D'Amato, Nadia D'Amico, Teresa Di Florio, Emanuele di Simone, Andrea Mauro, Alessandro Musto, Aurora Renata Ronga, e Peter Zobel.
I costumi, progettati da Fiorella Iaccio, e il disegno scenico di Antonello Ronga, arricchiscono la narrazione con una forte componente visiva, mentre le immagini di Marcello De Martino contribuiscono a creare un'atmosfera suggestiva e intensa. Le luci e l'audio sono a cura di GFM Service, con la direzione di scena affidata a Francesco Maria Sommaripa e la direzione di palco di Francesca Canale. La direzione organizzativa è curata da Valentina Tortora, mentre l'amministrazione è a cura di Mauro Collina e la segreteria è gestita da Monica Lamberti.
La trama, pur mantenendo la struttura originale del dramma, si arricchisce di una lettura moderna e dinamica. Romeo, un giovane appartenente alla famiglia dei Montecchi, si intrufola a una festa dei Capuleti, dove incontra e si innamora di Giulietta, figlia dei suoi nemici. Nonostante la loro relazione segreta e proibita, i due decidono di sposarsi con l'aiuto di frate Lorenzo, sperando di unire le due famiglie. Tuttavia, eventi tragici e fraintendimenti, tra cui la morte di Mercuzio e Tebaldo, porteranno Romeo all'esilio e alla morte, mentre Giulietta, svegliandosi troppo tardi, cercherà di impedire il suicidio del suo amato, decidendo infine di seguirlo nella morte.
"Romeo + Giulietta" non è solo una riflessione sulla tragedia degli amanti, ma un grido contro le divisioni, l'odio e i conflitti che ancora oggi segnano le nostre società. Un'opera che riesce a parlare al pubblico moderno con un linguaggio coinvolgente e una scenografia mozzafiato.
Una straordinaria occasione di vivere una delle storie d'amore più potenti di tutti i tempi in una versione completamente nuova e affascinante.

Biglietti disponibili al Teatro Delle Arti di Salerno. Per la replica delle 16:30, sono previsti sconti per gli studenti, docenti delle scuole salernitane e dell'Università.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10644105

Eventi e Spettacoli

Salerno accende l’estate con la Notte Bianca 2025: musica, spettacolo e cultura in tutta la città

È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...

L'estate di "Gusto Italia" comincia dal Cilento

Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...

Giovanni Esposito apre Fabula 2025: l'attore partenopeo inaugura il Premio il 5 luglio

Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...

Salerno ospita il Premio Nobel Gerard ‘T Hooft

La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...

Il timbro inconfondibile di Luca Ward sabato 28 giugno a Pellezzano

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....