Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno accende l’estate con la Notte Bianca 2025: musica, spettacolo e cultura in tutta la città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Tre grandi palchi, decine di artisti e migliaia di spettatori attesi tra Mercatello, Pastena e Torrione

Salerno accende l’estate con la Notte Bianca 2025: musica, spettacolo e cultura in tutta la città

Il 5 luglio Salerno torna a vivere la sua notte più attesa: concerti di Andrea Sannino, Riccardo Fogli, Tony Tammaro, Formula 3 e molti altri animeranno le piazze cittadine, mentre premi, incontri e omaggi apriranno la festa già dalla sera del 4 luglio. Un evento diffuso, gratuito e trasversale, nel segno della partecipazione e dell’identità.

Inserito da (Admin), mercoledì 2 luglio 2025 11:31:32

È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale di consegna dei riconoscimenti legati all'evento. Durante la serata saranno conferiti premi a figure di spicco del panorama culturale, artistico e civile: il Premio Notte Bianca Salerno 2025 - in memoria di Luciano Schiavone sarà assegnato all'attore Pierluigi Gigante, rappresentante della nuova generazione di talenti, mentre il Premio Special Awards andrà alla giornalista Roberta Ammendola, volto noto della RAI. Il Premio Andrea Carrano sarà invece consegnato a Don Luigi Merola, presbitero e scrittore da sempre impegnato nel sociale, e al compositore Mimmo Di Francia, autore di successi indimenticabili. Durante la serata sarà presente anche Iacentino Di Cresce, che presenterà il suo libro "Volevo essere Peppino Di Capri".

Il giorno seguente, sabato 5 luglio, Salerno vivrà la sua lunga notte di musica, intrattenimento e aggregazione con un programma distribuito su tre grandi aree cittadine. A Torrione, in Piazza Gloriosi, il gran finale sarà affidato al concerto di Andrea Sannino, che salirà sul palco a mezzanotte per regalare emozioni con la sua inconfondibile voce. Ad anticiparlo, il ventriloquo Antonio Diana e il collettivo comico Villa Perbene, già pronti a coinvolgere il pubblico.

A Pastena, gli eventi inizieranno fin dal tardo pomeriggio con l'esibizione di Elisabetta Viviani - voce storica del celebre cartone "Heidi" - nella suggestiva cornice di Villa Carrara. A seguire, in via Settembre 1860, spazio alla spettacolarità della Notte Bianca delle Arti Marziali, per poi confluire in Piazza della Resistenza dove, alle 22:00, salirà sul palco Riccardo Fogli. Risate nella notte con i Villa Perbene e, dopo l'una, l'irriverente performance di Tony Tammaro.

Infine, l'area di Mercatello ospiterà il tour "Romantica Live", che riporterà sul palco alcune tra le voci più amate della musica leggera italiana. Si alterneranno artisti del calibro di Daniele dei Romans, Franco IV e Franco I, Giada e Gianfranco Caliendo, Giuliano dei Notturni, Michele Pecora e Santino Rocchetti, per una serata dal sapore nostalgico ma sempre attuale. A mezzanotte, gran chiusura con la storica band dei Formula 3, mentre la conduzione sarà affidata a Benny Ronca e Elisabetta Viviani.
Tutto è pronto, dunque, per accogliere migliaia di visitatori e trasformare Salerno in un grande palcoscenico sotto le stelle. La Notte Bianca 2025 si annuncia come un appuntamento imperdibile, capace di coniugare musica, cultura e identità cittadina in un'unica, grande festa collettiva.

Organizzata dalla FeNailp - Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, l'iniziativa gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Scabec, Fondazione della Comunità Salernitana e Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

SALERNO SI PREPARA A ILLUMINARE L’ESTATE CON LA NOTTE BIANCA 2025 SALERNO SI PREPARA A ILLUMINARE L’ESTATE CON LA NOTTE BIANCA 2025
Un weekend di festa, cultura e grande musica. Venerdì 4 e sabato 5 luglio la città si trasforma Un weekend di festa, cultura e grande musica. Venerdì 4 e sabato 5 luglio la città si trasforma

rank: 10191106

Eventi e Spettacoli

L'estate di "Gusto Italia" comincia dal Cilento

Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...

Giovanni Esposito apre Fabula 2025: l'attore partenopeo inaugura il Premio il 5 luglio

Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...

Salerno ospita il Premio Nobel Gerard ‘T Hooft

La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...

Il timbro inconfondibile di Luca Ward sabato 28 giugno a Pellezzano

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....

“Teatrando al Quadriportico” festeggia la XV edizione: dal 4 luglio 15 appuntamenti a Salerno

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone di Palazzo di Città a Salerno, la quindicesima edizione di Teatrando al Quadriportico, l'amatissima rassegna di teatro amatoriale che dal 4 luglio al 2 agosto animerà - come da tradizione - l'incantevole Quadriportico di Santa Maria delle Grazie,...