Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno: al Teatro Arbostella al via i saggi teatrali di fine anno: quasi pronto il cartellone 24/25
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 giugno 2024 10:01:28
Come ogni anno a giugno, il Teatro Arbostella Gino Esposito di Salerno si prepara alla messa in scena dei saggi finali dei vari percorsi delle scuole teatrali. Precedenza alla Bottega del Teatro di Gaetano Troiano che ormai da più di un decennio cura il laboratorio presso l'Arbostella coinvolgendo, con riconosciuto successo, varie fasce di età dagli adolescenti agli adulti. Ma spazio durante il mese anche ad altre associazioni di Salerno e provincia che si appoggiano alla struttura guidata dal direttore organizzativo Arturo Esposito e dalla presidente Immacolata Caracciuolo. Ci sarà il momento anche per i bambini che si cimenteranno sulle tavole del palco in favole magiche, ricche di emozioni e colori.
Intanto, terminata la stagione teatrale lo scorso maggio, si lavora già al prossimo cartellone 2024-25 che sarà presentato nella prima decade di luglio. Già individuate molte delle compagnie partecipanti con la conferma dei punti fermi voluti dal pubblico e l'inserimento di nuove realtà sempre di elevata qualità artistica. Qualità confermata dallo stesso pubblico, che in fase di prelazione, a scatola chiusa, ha già dato risposte positive alla direzione artistica con l'80% di rinnovi per la prossima stagione. La Direzione del teatro comunica inoltre che terminata la prelazione dei posti per i vecchi abbonati per la prossima stagione teatrale 2024/25, fino alla pubblicazione del cartellone a luglio, anche i non abbonati potranno bloccare, previo acconto, le poltrone rimaste libere. Per coloro che aderiranno, il prezzo dell'abbonamento non subirà aumenti e si usufruirà di sconti in locali con noi convenzionati. (Si accettano anche i beneficiari della carta del docente).
Ancora in stand-by invece l'organizzazione dell'Arena Arbostella estiva (che quest'anno dovrebbe tornare alla settimana standard di fine agosto come ideata da Gino Esposito). La direzione del Teatro attende risposte dal Comune per la fornitura di strutture/strumentazione o dei fondi per l'allestimento della stessa. In alternativa, la settimana potrebbe essere svolta all'interno del teatro sempre, ovviamente, ad ingresso gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101615103
Agropoli (SA), 23 agosto 2025 - Un aperitivo sospeso tra arte, bellezza ed eleganza inaugura la nuova vita di Villa Cecilia, dimora storica affacciata sul mare di Agropoli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, patrimonio Unesco. Lunedì 25 agosto, dalle 19, la Villa accoglierà ospiti, operatori...
Torna a Perdifumo, nel cuore del Cilento, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate campana: Perdifolk, la rassegna musicale che coniuga musica e comicità in un format unico. Venerdì 29 agosto 2025, a partire dalle ore 20, il borgo antico si trasformerà in un palcoscenico diffuso, animato da suoni,...
Venerdì 22 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Salerno Animo del Mediterraneo Festival presenta "Peppe Barra in concerto". Con: Paolo Del Vecchio (chitarre, mandolino), Luca Urciuolo...
La città di Sarno si prepara a vivere una serata di musica ed emozioni con il concerto gratuito di Andrea Sannino, in programma sabato 23 agosto alle ore 22:00inPiazza 5 Maggio. L'evento rientra nel cartellone dell'Estate Sarnese 2025, promosso dal Comune di Sarno. Cantautore simbolo della nuova scena...
Claudio Cecchetto è una delle figure più influenti della scena musicale e dello spettacolo italiano. Produttore discografico, conduttore radiofonico e televisivo, talent scout e innovatore, la sua carriera ha attraversato oltre quattro decenni lasciando un segno indelebile nella cultura pop del Paese....