Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, al via stasera il 4° Festival delle Colline Mediterranee
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 luglio 2023 08:44:48
Prende il via stasera, mercoledì 5 luglio, alle ore 20:30, nell'anfiteatro della Tenuta dei Normanni a Salerno, la quarta edizione del Festival delle Colline Mediterranee.
La serata vedrà protagonisti gli attori Antonio Milo, amato dal pubblico nella veste del brigadiere Maione nella fiction "Il commissario Ricciardi"; Michele Rosiello, tra gli interpreti della fiction "Mina Settembre"; Adriano Pantaleo, tra gli interpreti de "La vita bugiarda degli adulti", "Noi ce la siamo cavata" e "Mixed by Erry"; Ciro Esposito, tra gli interpreti di "Don Matteo" e "Gomorra"; Mario Di Leva, piccolo protagonista di "Resta con me"; Biagio Manna, tra gli interpreti del film di Paolo Sorrentino "E' stata la mano di Dio" e Alessandro Passadore, produttore della fiction "Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso".
Gli attori della fiction Mare Fuori, per sopraggiunti impegni di lavorazione notturna sul set, non potranno essere presenti.
Ad allietare la serata la musica di Jean-Francis Polai al theremin, il più antico strumento musicale elettronico al mondo.
Info e prenotazioni: +39 3398521212 - 3667085494.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10478102
Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Ebolie della media valle del Sele aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2023, con un ricco programma di attività che prevede, oltre alla consueta apertura domenicale, dalle 8.30 alle 14.00, anche due aperture straordinarie per...
Sorridere, magari insieme, per rafforzare le relazioni sociali e respirare un clima emotivo di sintonia. Sorridere, per il benessere psicofisico di tutti, per guardare al futuro con positività. Parte da qui Che Comico, la stagione 2023 - 2024 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, in...
Con due concerti in programma nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta a settembre riprendono gli appuntamenti di "Musica al tempo di Vanvitelli", il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta inserito nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane, per i 250 anni dalla scomparsa del Sommo Architetto....
Venditti & De Gregori si esibiranno nei palasport italiani da novembre, a coronamento del lungo tour insieme iniziato il 18 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma. Un gran finale che arriva dopo oltre un anno di concerti che hanno unito migliaia di fan, registrando il tutto esaurito con oltre 250 mila...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.