Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno ospita il Premio Nobel Gerard ‘T Hooft

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Un incontro straordinario tra scienza, futuro e tecnologia

Salerno ospita il Premio Nobel Gerard ‘T Hooft

Promosso dalla Fondazione di Comunità Salernitana sabato 28 giugno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 12:06:59

La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il più influente, della seconda metà del XX secolo. Reduce dall'impegno della settimana scientifica a Campagna (SA) che lo ha visto protagonista insieme ad altri 60 fisici provenienti da tutto il mondo, l'incontro, dal titolo "A Past and a Future with Science: Possibilities and Limitations", offrirà al pubblico un'occasione unica per confrontarsi con il pensiero di uno scienziato che ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo della fisica moderna. Gerard 't Hooft ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisica nel 1999 per "aver chiarito la struttura quantistica delle interazioni elettrodeboli" gettando le basi teoriche per la comprensione delle particelle elementari e le forze fondamentali della natura. Oltre alla sua attività scientifica, ha una forte influenza sulla divulgazione teorica, riuscendo a rendere accessibili al pubblico concetti profondi della fisica e ispirando diverse generazioni di scienziati. Nel suo intervento, il professor 't Hooft rifletterà su come i progressi della scienza possano aprire scenari sorprendenti per il futuro, spesso difficili da prevedere. La sua riflessione parte da una domanda affascinante: quali cambiamenti ci riserverà il futuro della scienza? E, soprattutto, quali possibilità - ma anche quali limiti - siamo in grado di prevedere? "Ulteriori progressi nella scienza potrebbero benissimo portarci cambiamenti fantastici nel nostro mondo - ha spiegato't Hooft - ma il modo in cui funziona la scienza è che, il più delle volte, essa ci dice cosa sicuramente non accadrà. Guardiamo al passato: chi avrebbe potuto prevedere, solo pochi decenni fa, la potenza degli smartphone e dei tablet oggi presenti in ogni tasca? Ci sono forse cose simili dietro l'angolo, che ancora nessuno immagina. Sono le eccezioni, le sorprese, ciò che ancora non immaginiamo, che meritano la nostra attenzione". L'iniziativa, promossa dalla Fondazione di Comunità Salernitana ETS, si inserisce all'interno di un più ampio percorso che intende rafforzare il legame tra scienza, cultura e responsabilità sociale, come motore di crescita collettiva, perfettamente in linea con la mission della fondazione stessa. "Il futuro deve essere la guida all'azione - afferma la presidente Antonia Autuori - Non possiamo progettare il presente senza tenere conto delle continue trasformazioni di una società che evolve. Il nostro impegno è contribuire alla costruzione di una visione condivisa del domani, in cui la conoscenza e il pensiero critico siano strumenti centrali. Quale opportunità migliore di lasciarci ispirare da una delle voci più autorevoli della scienza contemporanea". L'ingresso è libero.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10863108

Eventi e Spettacoli
Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

In attesa del Ferragosto, due eventi imperdibili a Valle dell'Angelo e a Roscigno  

Il gusto e le tradizioni locali sono al centro di due appuntamenti del progetto "Terre ritrovate - I viaggi delle radici nella Valle del Calore" che accende i riflettori sull'identità e l'unicità dei piccoli borghi del Cilento interno. Il comune più piccolo della provincia di Salerno, Valle dell'Angelo,...

Mercoledì 13 agosto l'edizione 2025 di "Miss Sud"

La bellezza del Sud sfila sotto le stelle: parte dal Cilento l'edizione 2025 del concorso che valorizza talento, fascino e identità femminile meridionale. È tutto pronto per l'attesissima 16ª edizione di Miss Sud, il concorso ideato da Gino Stabile che da oltre quindici anni racconta la bellezza autentica...

"Alla Tavola della Principessa Costanza": la 30ª edizione si annuncia la più grande di sempre

Teggiano si prepara a rivivere la magia del Medioevo. L'11, 12 e 13 agosto torna "Alla Tavola della Principessa Costanza", la manifestazione che trasforma il centro storico della città d’arte del Vallo di Diano in un palcoscenico a cielo aperto, tra Cortei Storici, Taverne e Spettacoli itineranti. L’occasione...