Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno: per la 35esima edizione il "Premio Charlot" ospita grandi protagonisti, tra cui Ornella Muti, Povia e Ron

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Al Premio Charlot si celebrano i compleanni di Troisi, Dalla e Battisti.

Salerno: per la 35esima edizione il "Premio Charlot" ospita grandi protagonisti, tra cui Ornella Muti, Povia e Ron

Toccherà a Massimiliano Gallo (Premio Charlot Fiction), con lo spettacolo "Stasera punto e a capo" alzare, il 15 luglio, il sipario dello Charlot

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 giugno 2023 17:38:26

Troisi, Battisti e Dalla. A Salerno la XXXV edizione del Premio Charlot vuole celebrare i compleanni di tre grandi artisti italiani scomparsi troppo presto, e lo farà in tre serate studiate e pensate proprio per raccontare, ricordare e omaggiare il loro talento.

"Dalla e Battisti oggi avrebbero 80 anni, mentre Troisi 70. Se il destino non li avesse portati via così presto, sicuramente per i loro compleanni si sarebbero fatte grandi feste. Ecco, noi vogliamo fare questo, festeggiare, seppur con qualche mese di ritardo, i loro compleanni, come se fossero ancora qui con noi. Perchè in realtà loro sono qui con noi, non possiamo vederli, ma vivono e vivranno per sempre attraverso i film e le canzoni che ci hanno lasciato. Così come ricorderemo, un altro grandissimo attore e regista che ci ha lasciato pochi giorni fa Francesco Nuti", dice Claudio Tortora, patron ed ideatore, oltre che direttore artistico, della kermesse dedicata al più grande attore e regista comico di tutti i tempi, nel corso della presentazione del programma, tenutasi questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Salerno, alla presenza dell'architetto Giuseppe Grimaldi, segretario generale dell'autorità portuale, del sindaco Vincenzo Napoli, dell'onorevole Piero De Luca, del consigliere regionale Franco Picarone, del delegato alla cultura Ermanno Guerra, dell'assessore al turismo Alessandro Ferrara e del presidente del consiglio comunale Dario Loffredo.

Per la 35esima edizione un programma ricco di appuntamenti e di ospiti, come da tradizione. Toccherà a Massimiliano Gallo (Premio Charlot Fiction), con lo spettacolo "Stasera punto e a capo" alzare, il 15 luglio, il sipario dello Charlot ed anche della XXI edizione del Sea Sun, che quest'anno si articolerà in due giornate, infatti, il giorno seguente (16 luglio) di scena la Compagnia dell'Arte proporrà "Novecento - Il pianista sull'oceano" per la regia di Antonello Ronga. Si prosegue il 20 luglio con il Trio di Salerno con Sandro Deidda, Guglielmo Guglielmo e Aldo Vigorito, accompagnati dal Martucci Choir e con il già vincitore del Festival di Sanremo Povia. Ospiti della serata, da Radio Kiss Kiss il duo comico Enzo & Mario.
Il 21 luglio farà, come di consuetudine, tappa allo Charlot, il Campania Blues Festival, che avrà come ospite di punta Popa Chubby. Il 22 risate assicurate con "Genitorial" commedia comica con Angelo Belgiovine (già vincitore dello Charlot Giovani), Salvatore Gisonna (unico comico ad aver vinto due volte lo Charlot Giovani), Peppe Laurato e Yulja Mayarchuk. Ospite della serata la bellissima Violante Placido.
Il 23 luglio "Serata per Massimo", sul palco del Premio Charlot salirà il nipote di Massimo Troisi, Stefano Veneruso (Premio Charlot Libro), regista del film "Da domani mi alzo tardi" ed autore del libro "Massimo Troisi, il mio verbo preferito è evitare", della serata Antonio Milo (Premio Charlot Teatro) e Adriano Falivene (Premio Charlot Teatro). A seguire Peppyssimo con Peppe Iodice.
Il 25 luglio sarà il giorno in cui sarà consegnato il Premio Charlot Grandi Protagonisti dello Spettacolo. Il riconoscimento andrà ad un'attrice italiana tra le più amate ed apprezzate anche all'estero: Ornella Muti. Nella stessa serata, sarà ricordato l'attore e regista Francesco Nuti. Ospite l'attore Francesco Di Leva. A seguire "Palcoscenico" spettacolo musicale di e con Massimo Masiello.
Il 26 "Emozioni", ovvero una serata speciale dedicata a Lucio Battisti, con la partecipazione di Gianmarco Caroccia, Maurizio Vandelli e di Mogol (Premio Charlot alla Carriera). Conducono Gianmaurizio Foderaro e Metis Di Meo.

Per la sezione Charlot Monello il 27 luglio sarà la volta della Compagnia dell'Arte che presenta "Transylvania" per la regia di Antonello Ronga.
Si ride il 28 luglio con lo Charlot Giovani, la gara dei giovani comici emergenti selezionati da Gianluca Tortora ed Alessio Tagliento. Ospiti della serata Vincenzo Comunale (già vincitore dello Charlot Giovani), reduce dal grande successo ottenuto a Zelig e il Libanese di Romanzo Criminale, ovvero Francesco Montanari.
Chiude la kermesse, il 29 luglio, Ron che accompagnato dall'ensemble Symphony Orchestra diretta dal M° Giacomo Lopieno, regalerà al pubblico una serata in omaggio a Lucio Dalla. Conduce Gianmaurizio Foderaro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101119106

Eventi e Spettacoli

Salerno accende l’estate con la Notte Bianca 2025: musica, spettacolo e cultura in tutta la città

È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...

L'estate di "Gusto Italia" comincia dal Cilento

Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...

Giovanni Esposito apre Fabula 2025: l'attore partenopeo inaugura il Premio il 5 luglio

Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...

Salerno ospita il Premio Nobel Gerard ‘T Hooft

La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...

Il timbro inconfondibile di Luca Ward sabato 28 giugno a Pellezzano

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....