Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“San Martino: castagne e vino”, a Giffoni Sei Casali l’XI edizione dall’8 al 10 novembre 2024

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Piatti e prodotti tipici, ma anche spettacoli, artisti di strada, musica, visite guidate, e sport per un week-end adatto a tutta la famiglia.

“San Martino: castagne e vino”, a Giffoni Sei Casali l’XI edizione dall’8 al 10 novembre 2024

San Martino Castagne e Vino si appresta a vivere la sua undicesima edizione con un programma che prenderà il via la sera dell’8 novembre e proseguirà fino al pranzo di domenica 10 novembre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 ottobre 2024 10:19:53

San Martino è il Santo Patrono del borgo di Giffoni Sei Casali, ricorrenza che porta sempre con sé tradizioni, riti e festeggiamenti antichi. Ragion per cui, nel 2011, l'Associazione San Martino Vescovo ha dato vita a questo appuntamento tra i Monti Picentini.

 

"Nonostante non sia sempre facile continuiamo ad aver voglia di aprire le porte del nostro borgo a chi apprezza le occasioni conviviali e autentiche. Ci ritroviamo a festeggiare una ricorrenza a noi cara con una festa realizzata grazie ai volontari dell'associazione e al sostegno della cittadinanza", sottolinea il presidente dell'Associazione San Martino Vescovo, Giovanni Di Muro.

 

Una cinquantina di persone, dai 13 agli 80 anni, si ritrovano ogni anno attorno a "San Martino: castagne e vino" dando vita ad un ricco programma. Tutti i giorni piatti tipici, musica popolare, spettacoli, laboratori, visite guidate ai monumenti del paese, iniziative sportive, mostre fotografiche ed artigianali.

 

Domenica,alle ore 8, si potrà aderire al Trekking tra i casali con San Martino in movimento, mentre alle ore 9, appuntamento con StraSanMartino, gara podistica che coprirà un percorso cittadino di 8 chilometri. Presso gli spogliatoi del Centro Sportivo D'Agostino sarà possibile usufruire di spogliatoi e docce.

 

Alle ore 17 si terrà la rievocazione storica in costumi d'epoca che chiuderà l'evento con gli Archibugeri del SS. Sacramento di Cava de' Tirreni, a seguire estrazione della lotteria "San Martino" e la premiazione del 12° Concorso del vino novello.

 

Per la prima volta in questa edizione prenderanno il via anche dei laboratori. Quello dedicato alle crespelle, dolci tipici locali di cui sarà possibile conoscere il procedimento e provare a realizzare, e quello dedicato alla creazione di un sapone naturale artigianale. Prenotazione gradita, ma non obbligatoria. Saranno attivi nel corso di tutta la durata della manifestazione, lungo il percorso del centro storico di Capitignano.

 

LA LOCATION. Tra le stradine e lo spazio antistante la Chiesa Madre, proprio nel cuore del centro storico di Capitignano, saranno allestiti gli stands di artigianato, l'area ristoro, le mostre, nonché gli spazi dedicati alla musica popolare ed agli spettacoli.

 

IL MENU'. Tra i primi piatti gli ziti con braciola e i cavatelli con fagioli e castagne, poi la sfrionzola (carne di maiale con patate e papaccelle), gli arrosticini, i panini con broccoli e salsicce, la milza, la cagliata ed il caciocavallo impiccato. Non mancheranno dolci artigianali con nocciole e castagne, zeppole calde, caldarroste e vino paesano. In particolare, vanno citate due tipicità dolciarie che saranno realizzate per la festa: le crespelle e i calzoncelli, qui realizzati con la Pera Pericina (salvata da Slow Food) nel ripieno.

 

IL PRANZO DELLA DOMENICA. Anche quest'anno, oltre ad avere la possibilità di cenare nel borgo venerdì e sabato sera, "San Martino castagne e vino" dà appuntamento al pranzo domenicale, a partire da mezzogiorno. Tra le opzioni saranno disponibili anche menù bambini e senza glutine.

 

IL BORGO. Interessante la possibilità, solo in occasione dei tre giorni di festa, di visitare il campanile della Chiesa di San Martino Vescovo da cui è possibile godere di un paesaggio mozzafiato sui Monti Picentini fino al mare e la cripta all'interno della Congrega.

 

San Martino Castagne e Vino ha ricevuto il patrocinio daRegione Campania, Provincia di Salerno, Ente provinciale per il turismo di Salerno, Comune di Giffoni Sei Casali e Parrocchia di San Martino Vescovo. Media Sponsor dell'iniziativa è Rosmarinonews.it, blogzine di enogastronomia, turismo e sostenibilità.

San Martino: castagne e vino

Capitignano - Giffoni Sei Casali (SA) > a 20 km da Salerno

8 e 9 novembre, dalle ore 19 a mezzanotte

10 novembre, dalle ore 12 alle ore 17

(ph Carmine Rago)

Per info e dettagli: Associazione San Martino Vescovo

333.6428118 - sanmartinoassociazione@gmail.com

Su FB Associazione Parrocchiale San Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giffoni Sei Casali<br />&copy; Carmine Rago Giffoni Sei Casali © Carmine Rago

rank: 10533100

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...