Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSarno, torna il Baccalà Village: sapori autentici, natura e tradizione nella nuova edizione estiva firmata Antonio Peluso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 13:08:50
Dopo il successo delle precedenti edizioni, riparte il tour del gusto targato Baccalà Village, l'evento itinerante ideato dallo chef "scellato" Antonio Peluso, patron della rinomata Locanda del Baccalà di Marcianise. Un'esperienza che unisce cibo, cultura e natura, e che anche quest'anno porterà in scena uno dei grandi protagonisti della cucina mediterranea: il baccalà.
La prima tappa del tour si terrà nel suggestivo Parco Fluviale Cinque Sensi, in via Foce 20 a Sarno, da venerdì 27 a domenica 29 giugno 2025, immersi nel verde di un'area picnic attraversata da un ruscello naturale. Tre giorni per vivere una vera festa del gusto all'aria aperta, con proposte accessibili a tutti, in una location unica.
Orari di apertura:
Venerdì 27 e sabato 28 giugno: dalle 18:00 alle 24:00 Domenica 29 giugno: dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 18:00 alle 24:00
Le novità del Baccalà Village 2025
Quest'anno lo chef Peluso presenta nuove ricette esclusive, ideate per l'occasione:
Fusilli freschi mantecati con baccalà e peperone crusco - un connubio autentico tra mare e terra, dal sapore avvolgente.
Baccalà lesso con peperone crusco, pomodorini e olive - semplicità e tradizione in un secondo piatto che esalta la materia prima.
Menù Sfizi da 10€ - per chi desidera un assaggio veloce ma di qualità: cubetti di baccalà fritti in pastella + bibita, vino o birra a scelta.
Le formule del gusto:
Menù Sfizi - €10 | Menù Primo a scelta - €15 | Menù Secondo a scelta - €18 | Menù Completo (primo + secondo a scelta) - €25 Tutti i menù includono antipasto e una bevanda (vino o birra)
Dopo Sarno, il Baccalà Village proseguirà con la tappa di Nocera Superiore (1-2-3 agosto), nella suggestiva cornice degli scavi archeologici e con il patrocinio del Comune. In attesa delle date ufficiali, il tour farà tappa anche a Minori (28-29-30-31 agosto), nell'ambito della manifestazione Gusta Minori e Caserta, per un'estate all'insegna del gusto in alcune delle location più affascinanti della Campania.
"Mi piace portare in giro e divulgare il baccalà: un tempo pesce povero, oggi è diventato chic e si mangia 365 giorni l'anno, non solo a Natale." — Chef Antonio Peluso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10023101
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....
Il gusto e le tradizioni locali sono al centro di due appuntamenti del progetto "Terre ritrovate - I viaggi delle radici nella Valle del Calore" che accende i riflettori sull'identità e l'unicità dei piccoli borghi del Cilento interno. Il comune più piccolo della provincia di Salerno, Valle dell'Angelo,...
La bellezza del Sud sfila sotto le stelle: parte dal Cilento l'edizione 2025 del concorso che valorizza talento, fascino e identità femminile meridionale. È tutto pronto per l'attesissima 16ª edizione di Miss Sud, il concorso ideato da Gino Stabile che da oltre quindici anni racconta la bellezza autentica...
Teggiano si prepara a rivivere la magia del Medioevo. L'11, 12 e 13 agosto torna "Alla Tavola della Principessa Costanza", la manifestazione che trasforma il centro storico della città d’arte del Vallo di Diano in un palcoscenico a cielo aperto, tra Cortei Storici, Taverne e Spettacoli itineranti. L’occasione...