Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSigfrido Ranucci a Bellizzi: il 9 luglio una lezione di verità per i giovani del Fabula

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Il Premio Fabula ospita il celebre giornalista di “Report”

Sigfrido Ranucci a Bellizzi: il 9 luglio una lezione di verità per i giovani del Fabula

Nell'ambito della XV edizione del Premio Fabula, il giornalista d'inchiesta incontrerà i ragazzi nell'Arena Troisi. Un appuntamento intenso e formativo, tra etica, coraggio e passione per la verità. «Ranucci è un esempio vivo di ciò che vogliamo trasmettere ai giovani», afferma Giovanni Serritella.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 12:44:04

In un tempo in cui la disinformazione corre veloce e la realtà spesso si confonde con la narrazione, la sua presenza rappresenta un faro di autenticità, un invito a non avere paura di porre domande scomode, a scegliere l'onestà anche quando costa fatica.
Sarà Sigfrido Ranucci, volto e voce di "Report", il celebre programma d'inchiesta di Rai 3, l'ospite del 9 luglio del Premio Fabula, XV edizione in programma a Bellizzi dal 5 al 10 luglio. Un appuntamento attesissimo che porterà nell'Arena Troisi non solo un giornalista, ma un simbolo del coraggio e dell'etica dell'informazione.
Classe 1961, Ranucci ha fatto del giornalismo d'inchiesta la sua missione. Dopo una lunga esperienza come inviato speciale, ha firmato inchieste memorabili su criminalità organizzata, corruzione, traffici internazionali e segreti di Stato. Con uno stile diretto, rigoroso e appassionato, ha trasformato "Report" in uno spazio di controinformazione che ha restituito ai cittadini il diritto di sapere. La sua penna è affilata, la sua voce è limpida: ogni sua inchiesta è un atto d'amore per la verità.
Ed è proprio la verità, insieme al senso critico e al coraggio delle proprie idee, il dono più prezioso che porterà ai giovani creativi del Fabula, chiamati anche quest'anno a confrontarsi con le parole, le storie e le sfide del presente.
«Ranucci è un esempio vivo di ciò che vogliamo trasmettere ai ragazzi: la responsabilità di raccontare il mondo senza filtri, con rispetto e passione. Incontrarlo sarà per loro un'esperienza formativa profonda, un dialogo con chi ogni giorno sceglie di andare oltre la superficie per restituire senso, giustizia e dignità ai fatti», spiega Giovanni Serritella, presidente dell'Associazione Fabula.
L'appuntamento con lui sarà uno dei momenti più intensi dell'intera manifestazione: un faccia a faccia tra una generazione in cerca di strumenti per interpretare la realtà e chi, da anni, si batte per raccontarla senza compromessi.
Perché il Fabula, più che un premio, è un'occasione: quella di imparare a guardare, ascoltare e pensare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10357107

Eventi e Spettacoli
Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

In attesa del Ferragosto, due eventi imperdibili a Valle dell'Angelo e a Roscigno  

Il gusto e le tradizioni locali sono al centro di due appuntamenti del progetto "Terre ritrovate - I viaggi delle radici nella Valle del Calore" che accende i riflettori sull'identità e l'unicità dei piccoli borghi del Cilento interno. Il comune più piccolo della provincia di Salerno, Valle dell'Angelo,...

Mercoledì 13 agosto l'edizione 2025 di "Miss Sud"

La bellezza del Sud sfila sotto le stelle: parte dal Cilento l'edizione 2025 del concorso che valorizza talento, fascino e identità femminile meridionale. È tutto pronto per l'attesissima 16ª edizione di Miss Sud, il concorso ideato da Gino Stabile che da oltre quindici anni racconta la bellezza autentica...

"Alla Tavola della Principessa Costanza": la 30ª edizione si annuncia la più grande di sempre

Teggiano si prepara a rivivere la magia del Medioevo. L'11, 12 e 13 agosto torna "Alla Tavola della Principessa Costanza", la manifestazione che trasforma il centro storico della città d’arte del Vallo di Diano in un palcoscenico a cielo aperto, tra Cortei Storici, Taverne e Spettacoli itineranti. L’occasione...