Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSuccesso straordinario per la seconda e terza serata della 36ª edizione del Premio Charlot
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 08:53:05
La 36ª edizione del Premio Charlot continua a riscuotere enorme successo, registrando il tutto esaurito nelle serate di venerdì 25 e sabato 26 ottobre. Gli eventi, rispettivamente tenutisi al Teatro Delle Arti e al Teatro Augusteo, hanno conquistato il pubblico, che ha riempito le sale fino all'ultimo posto e ha omaggiato gli artisti con standing ovation al termine di entrambe le serate.
La seconda serata del Premio Charlot, presso il Teatro Delle Arti, ha visto in scena Il Principe d'Egitto, uno spettacolo diretto da Antonello Ronga e interpretato dalla talentuosa Compagnia dell'Arte. Un vero e proprio family show che, come da tradizione della compagnia, ha saputo incantare e coinvolgere spettatori di tutte le età. Da ben 13 anni, la Compagnia dell'Arte porta sul palco produzioni capaci di affascinare grandi e piccoli, dimostrando una straordinaria abilità nel rendere la magia del teatro accessibile e apprezzabile da ogni fascia d'età. L'energia degli attori, le coreografie spettacolari e l'attenzione ai dettagli scenici hanno trasformato Il Principe d'Egitto in un'esperienza emozionante e suggestiva, apprezzata da tutto il pubblico presente.
La terza serata, svoltasi al Teatro Augusteo, ha visto protagonista l'amatissimo Alessandro Siani, che ha incantato il pubblico con la sua inconfondibile comicità e straordinaria capacità di interazione. Lo spettacolo di Siani è stato un vero trionfo di risate dall'inizio alla fine: il comico napoletano, con la sua abilità innata di coinvolgere la platea, ha saputo creare un'atmosfera di forte empatia e allegria, dando vita a una serata memorabile. Le battute pungenti e la naturalezza con cui Siani si relaziona con il pubblico hanno garantito uno spettacolo esilarante, che ha fatto letteralmente "esplodere" di risate l'intera sala.
Il Premio Charlot, anche quest'anno, conferma il suo ruolo di riferimento per la cultura e lo spettacolo, proponendo appuntamenti di altissima qualità che sanno conquistare il pubblico con proposte innovative e coinvolgenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10923102
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia...
Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti,...
Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato...
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...