Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Teatrando al Quadriportico” festeggia la XV edizione: dal 4 luglio 15 appuntamenti a Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Quindici anni di passione e spettacolo nel cuore antico di Salerno

“Teatrando al Quadriportico” festeggia la XV edizione: dal 4 luglio 15 appuntamenti a Salerno

Presentata a Palazzo di Città la rassegna di teatro amatoriale che, fino al 2 agosto, animerà l’estate salernitana. Commedie, danza e risate nella cornice unica del Quadriportico di Santa Maria delle Grazie. Il direttore Giardullo: “Una piccola istituzione che unisce comunità e cultura”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 15:53:54

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone di Palazzo di Città a Salerno, la quindicesima edizione di Teatrando al Quadriportico, l'amatissima rassegna di teatro amatoriale che dal 4 luglio al 2 agosto animerà - come da tradizione - l'incantevole Quadriportico di Santa Maria delle Grazie, nel cuore della parte alta del centro storico cittadino.
L'iniziativa, promossa dall'Associazione Planum Montis e dalla compagnia teatrale 'E Sceppacentrella, con il sostegno del Comune di Salerno, è stata illustrata nel corso di una partecipata conferenza stampa alla presenza del direttore artistico Giuseppe Giardullo, e dell'assessore agli eventi Alessandro Ferrara.
Un traguardo importante, quello dei 15 anni, che celebra la costanza, la passione e l'impegno di una realtà ormai consolidata, capace di portare ogni estate a teatro centinaia di spettatori. Nonostante la bella salita per raggiungere il Quadriportico, lo spettacolo - e l'atmosfera unica del luogo - valgono sempre la fatica. Tanto che, negli anni, ogni appuntamento ha fatto registrare puntualmente il tutto esaurito.
Per l'edizione 2025 si è scelto di dare ulteriore visibilità alla rassegna installando per la prima volta anche un cartellone ufficiale: 15 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, che attraversano generi diversi - dalla commedia brillante alla danza - con compagnie provenienti da tutta la Campania.


Il programma


Si parte venerdì 4 luglio con uno spettacolo di danza a cura dell'Associazione New Space of Dance, diretta da Francesco Boccia, che proporrà Il bosco incantato e Un quadro, mille voci.
Il giorno dopo, 5 luglio, la compagnia padrona di casa 'E Sceppacentrella porterà in scena Due mariti per un bebè, commedia di R. Verde e M. Lanzuise con la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano.
Il 6 luglio toccherà alla compagnia Nuova Stagione GT con Vizi, sfizi e supplizi, regia di Michele Sibilio.
Venerdì 11 luglio la compagnia Zerottantuno proporrà Don Pascà... fa acqua a' pippa, commedia di Gaetano Di Maio, adattata e diretta da Felice Pace.
Sabato 12 luglio la Compagnia Comica Salernitana presenterà 'O figlio 'e pateme, di Avallone e Bonelli, per la regia di Andrea Avallone.
Domenica 13 luglio andrà in scena Tutta colpa di mammà della compagnia Quelli che il teatro, con la regia di C. Pagano.
Giovedì 17 luglio sarà la volta dell'Associazione Culturale 30 Allora con La zuppiera, diretta da Gianluca Masone e Vincenzo Russo.
Il 18 luglio, la compagnia On Teatro Formazione Cultura proporrà Uno strano tenore, scritto da Marco Ziello che firma anche la regia insieme a Licia Amarante.
Il 19 luglio si prosegue con Dalla padella alla brace, di nuovo con la compagnia Quelli che... il teatro e la regia di Marco Lanzuise.
Domenica 20 luglio andrà in scena Io, Alfredo e Valentina, della compagnia I Mercanti, testo di Oreste De Santis, regia di Brunella Di Palma.
Giovedì 24 luglio, l'associazione Del Contrappasso proporrà Danzando con Jane, da un'idea di Marilina De Caro, con coreografie di Lella Lembo.
Venerdì 25 luglio sarà la volta della compagnia Ipercaso con Il padre della sposa, di Roberto Franco, regia di Angelo Ri Vece.
Domenica 27 luglio la compagnia Il Verde del Bru metterà in scena Sarto per signora (versione napoletana), per la regia di Umberto Galderisi.
Gran finale 1 e 2 agosto con la compagnia organizzatrice 'E Sceppacentrella, che proporrà Il maledetto gratta e vinci, una commedia di Camillo Vittici, diretta da Giovanna Memoli e Ciro Marigliano.


"Teatrando al Quadriportico
- ha dichiarato il direttore artistico Giuseppe Giardullo - è diventata negli anni una piccola istituzione per gli amanti del teatro e non solo. È una rassegna che unisce passione, territorio e comunità. Nonostante la salita, il pubblico è sempre lì, pronto a emozionarsi. È questo il nostro premio più grande".
Anche per il 2025, dunque, si rinnova la magia di un teatro all'aperto nel cuore di Salerno, tra pietra antica e risate moderne, in uno dei luoghi più suggestivi della città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10762100

Eventi e Spettacoli

Salerno accende l’estate con la Notte Bianca 2025: musica, spettacolo e cultura in tutta la città

È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...

L'estate di "Gusto Italia" comincia dal Cilento

Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...

Giovanni Esposito apre Fabula 2025: l'attore partenopeo inaugura il Premio il 5 luglio

Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...

Salerno ospita il Premio Nobel Gerard ‘T Hooft

La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...

Il timbro inconfondibile di Luca Ward sabato 28 giugno a Pellezzano

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....