Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTempi Moderni presenta LAMPI DI GENIO, fotografie di PHILIPPE HALSMAN
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 08:42:10
"LAMPI DI GENIO" è la mostra dedicata alla fotografiadi Philippe Halsman, uno tra i più originali ritrattisti del Novecento. L'evento, organizzato dall'Associazione culturale Tempi Moderni, si terrà a Salerno, dall'8 marzo al 2 giugno. La mostra, curata da Alessandra Mauro in collaborazione con Contrasto e l'Archivio Halsman di New York, prima retrospettiva in Italia, dopo il successo dello scorso anno a Palazzo Reale di Milano, arriva a Palazzo Fruscione e, in dialogo con il patrimonio storico architettonico e monumentale, con una sezione diffusa, nel cuore del centro antico della città.
Nato a Riga in Lettonia nel 1906, Philippe Halsman inizia la sua carriera di fotografo a Parigi negli anni Trenta, lavorando per riviste come Vogue e Vu. Negli anni Quaranta, in piena guerra e grazie all'amicizia di Albert Einstein, riesce a ottenere un visto per gli Stati Uniti e, una volta sbarcato a New York, la sua fama si consolida: dalle collaborazioni con le grandi testate agli intensi ritratti per lo show business hollywoodiano, Halsman crea un genere e uno stile unico e rivoluzionario, arrivando a firmare 101 copertine della rivista Life, più di qualunque altro fotografo.«Pochi come lui - scrive la curatrice della mostra nell'introduzione al volume "Philippe Halsman. Lampo di Genio" - hanno impresso alla fotografia di ritratto un impulso così importante al punto da istituire un suo stile, inaugurare una cifra particolare e un metodo, che è poi quello del ritratto psicologico, da cui non è più possibile derogare. Per un lungo periodo, dagli anni Quaranta fino agli anni Settanta, i ritratti di Halsman di uomini politici, splendide dive del cinema, attori dallo sguardo intenso e vellutato, intellettuali di riferimento, riempivano le pagine delle principali riviste del mondo e insieme, popolavano l'immaginario dei lettori che si stupivano di vedere i lori beniamini muoversi con tanta disinvoltura nello studio del fotografo, dimostrando lati inaspettati del proprio carattere, magari scoprendo in parte fragilità e forza».
La mostra diffusa "LAMPI DI GENIO" a cura di Alessandra Mauro in collaborazione con Contrasto e l'Archivio Halsman di New York e la rassegna Racconti del Contemporaneo IX Edizione Lampi di Genio, sono ideati e organizzati dall'Associazione Tempi Moderni in collaborazione con il Comune di Salerno e il Teatro "Giuseppe Verdi" di Salerno, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e l'Archivio di Stato di Salerno.
Tempi Moderni, presieduta dall'avvocato Marco Russo, esordisce con l'esposizione delle storiche fotografie di Pier Paolo Pasolini di Dino Pedriali nel 2016, poi la mostra del paper cutter Marco Gallotta, quella dello scultore del chewing gum Maurizio Savini. Ancora, la mostra "Stardust: Bowie by Sukita" e l'anno successivo, "Stories From The Rooms"-collettiva di 23 fotografi, video arte e arte contemporanea, dedicata all'iconografia del Chelsea Hotel di New York. Seguiranno "Nouvelle Vague3", con le fotografie di Raymond Cauchetier, Douglas Kirkland e dell'Archivio Luce Cinecittà, arricchita dalle illustrazioni di Victoria Semykina, e "Antonioni e Vitti, una Storia d'amore e di cinema", con le fotografie di Enrico Appetito. Nel 2023 "Sguardi (Nucleus/ Kontakthof Kontrapunkt /Musiche/ Ombra e Penombra)"con gli scatti di Silvia Lelli e Roberto Masotti e, infine, nel 2024 la prima mostra diffusa "Letizia Battaglia. Una vita come un cazzotto, come una carezza".
** DIDASCALIA FOTO: L'attrice Tippi Hedren, protagonista del film Gli uccelli di Alfred Hitchcock, Stati Uniti, 1962 - ©Philippe Halsman Archive 2025
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10763107
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...
La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....