Tu sei qui: Flusso di CoscienzaAnnamaria Panariello e Rosanna Di Marino in una performance contro la violenza di genere
Inserito da (Admin), domenica 6 marzo 2022 14:36:39
Il diritto di ogni essere umano a vivere ed esprimere liberamente le proprie emozioni ed il proprio essere. Questo il messaggio della performance "Ab-uso", realizzata dalle artiste cavesi Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, le quali da tempo sono unite in un sodalizio artistico denominato "Osmotica", che si declina nelle più diverse forme espressive: dall'arte visiva alle performance video.
"Ab-uso" è stata realizzata a piazza della Libertà, a Salerno, che si offre come location ideale per veicolare il messaggio della libertà individuale e collettiva dal momento che la scenografia crea e favorisce la trasposizione del fruitore in un immaginario metafisico e metaforico di abuso.
Tra gli elementi che fanno da corollario alla performance ci sono scatole nere, che simboleggiano tutte le espressioni di violenza, ma che nello stesso assumono anche la valenza di un luogo sacro di accoglienza embrionale, dove la vita ha origine e si sviluppa. Una sorta di vaso di Pandora ancestrale, dunque, in cui il nero assume il doppio significato del mistero e di un luogo accogliente nel quale trovare rifugio. Di contro le artiste indossano abiti bianchi, che indicano la possibilità di un riscatto e di liberazione, adornati da una fascia rossa, simbolo di un ostacolo che paralizza le menti e le mani delle vittime.
"Il significato del progetto è intuibile già dal titolo - spiegano le artiste Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino - A e B sono le prime lettere dell'alfabeto, morfemi su cui si basa il senso della parola, per poi generare frasi, espressioni, pensieri e dunque l'identità di ogni persona. Quelle stesse persone che, in futuro, potrebbero essere oggetto di manipolazione e soggiogate: appunto "usate" e "ab-usate" da altri".
Con la performance le artiste cavesi vogliono offrire anche spunti di riflessione sulla violenza nei confronti delle donne. "Con delicatezza e rispetto, affrontiamo i diversi volti che ha la violenza, spesso vissuta quotidianamente - aggiungono - A partire dalla violenza psicologica, subdola e dolorosa, per poi passare a quella vissuta nel silenzio delle mura domestica fino ad arrivare alla difficile condizione delle donne afghane. Sono ancora troppi i femminicidi di cui la cronaca è piena. Troppe le donne calpestate e private di ogni diritto e dignità e rese invisibili da persone e da società che ancora oggi le vogliono sottomesse e incapaci di reagire e denunciare".
"Ab-uso è una lunga linea d'ombra che non facilmente riesce a schiarire il suo profondo buio - sottolinea la critica d'arte Gabriella Taddeo - È il bianco di quei fantasmi di tutte quelle donne tolte alla vita cruentemente e repentinamente, a volte solo colpevoli di voler essere persone. Ab-uso è silenzio, è riflessione, è meditazione sulla negatività di una forza bruta e bestiale che annienta la vitalità dell'essere donna".
La performance "Ab-uso" è visibile sul canale You Tube e nella versione completa di tutti i media, nella gallery in basso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1088140102
In questo periodo di emergenze continue, con la guerra in Ucraina e il Covid che continua a imperversare in tutta Europa, con conseguenze non solo sulla salute, ma anche sull'economia, rendendo ancora più critica la situazione di chi era già in difficoltà, la Caritas di Salerno Campagna Acerno è pronta...
L'8 marzo, nella simbolica giornata universalmente dedicata alla donna, la Polizia di Stato ripropone, come già realizzato il 25 novembre scorso, in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla violenza di genere, la campagna informativa "Questo non è amore". L'iniziativa vedrà la presenza di...
Le donne di Salerno in aiuto delle donne della Nigeria. Il loro è un sostegno psicologico, medico, vitale, umano, per tutelarne la salute, che è un diritto per tutti, anche per le popolazioni africane dove, nonostante la protezione della stessa sia stata inserita nella Carta dei Diritti fondamentali...
Il governatore Vincenzo De Luca e l'assessore all'istruzione Lucia Fortini hanno siglato il protocollo di intesa tra la Regione Campania e l'Ordine degli Psicologi della Campania per l'attivazione del progetto: sostegno psicologico dell'infanzia e dell'adolescenza a favore dei soggetti socialmente svantaggiati....
Aveva imparato il "Signal for Help" su TikTok e così si è salvata la vita. È accaduto in North Carolina, dove una 16enne era stata rapita da un 61enne e le ricerche avviate dopo l'allarme della famiglia non avevano portato a risultati. A darne notizia è l'ANSA, in un dettagliato articolo in cui spiega...