Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCarri armati dell'Esercito fotografati al porto di Salerno: attenzione alle fake news
Scritto da (admin), lunedì 16 marzo 2020 22:09:46
Ultimo aggiornamento lunedì 16 marzo 2020 22:19:12
Sono in molti in queste ore ad allarmarsi per alcune foto condivise su vari gruppi whatsapp.
Non si tratta di fotomontaggi ma, stando alle nostri fonti, sono dei mezzi militari che dovevano partire per una esercitazione e che, invece, si accingevano a ritornare alla base.
La missione a cui erano destinati è stato annullata a causa del Corona Virus.
In questi periodi di informazione convulsa si moltiplicano le Fake news il cui unico scopo è aumentare l'ansia delle persone già provate dal difficile momento.
Restiamo calmi e continuiamo a rispettare le regole: il sole tornerà a splendere sulla nostra meravigliosa Nazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Settantasei anni fa, il 27 gennaio del 1945, i cancelli dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau furono aperti. Per questo oggi si celebra la Giornata della Memoria, istituita dal Parlamento italiano con la legge n. 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l'eccidio della Shoah e quindi le persecuzioni...
Quando l'uomo eleva la scienza a Dio il rischio è di sostituirsi ad esso. Chi può decidere chi vive o chi muore? Una legge dello Stato, un gruppo di scienziati legati a case farmaceutiche o una scelta in coscienza di un medico di base? Sono queste le domande che ci attanagliano dopo aver letto uno degli...
Si è diffuso su tutti i cellulari il video choc girato al Cardarelli di Napoli, che inquadra un paziente ricoverato nell'Area Sospetti del pronto soccorso del Cardarelli, con probabile infezione da Covid-19 e già in terapia, trovato morto nel bagno. Un filmato girato approfittando dell'allontanamento...
E' diventata famosa nelle ultime ore, in seguito all'ultima diretta Facebook di Vincenzo De Luca. Stiamo parlando della "mamma del latte al plutonio", il cui vero nome è Arianna Montesano, 37enne del quartiere Vomero. La donna ha avuto l'opportunità di controbattere alle parole del presidente della Campania...