Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLa Cei contro Referendum su Eutanasia Legale: «Non vi è compassione nell'aiutare a morire. È la sconfitta dell'umano»
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 settembre 2021 12:28:32
Il Comitato promosso dall'Associazione Luca Coscioni lavora per raccogliere entro il 30 settembre le 500mila firme autenticate necessarie per ottenere un Referendum sull'Eutanasia Legale. Contro questa iniziativa, "importata" anche in Costiera Amalfitana dal Collettivo UANM, la Conferenza Episcopale Italiana (Cei) esprime «grave inquietudine».
«Autorevoli giuristi - ha detto il cardinale presidente Gualtiero Bassetti aprendo il Consiglio episcopale permanente - hanno messo in evidenza serie problematiche di compatibilità costituzionale nel quesito per il quale sono state raccolte le firme e nelle conseguenze che un'eventuale abrogazione determinerebbe nell'ordinamento».
L'assemblea permanente dei vescovi italiani sottolinea che «è necessario ribadire che non vi è espressione di compassione nell'aiutare a morire».
Con l'eutanasia prevale «una concezione antropologica e nichilista in cui non trovano più spazio né la speranza né le relazioni interpersonali. C'è una contraddizione stridente tra la mobilitazione solidale, che ha visto un Paese intero attivarsi contro un virus portatore di morte, e un'iniziativa che, a prescindere dalle intenzioni dei singoli firmatari della richiesta referendaria, propone una soluzione che rappresenta una sconfitta dell'umano. Chi soffre va accompagnato e aiutato a ritrovare ragioni di vita; occorre chiedere l'applicazione della legge sulle cure palliative e la terapia del dolore».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10408103
In questo periodo di emergenze continue, con la guerra in Ucraina e il Covid che continua a imperversare in tutta Europa, con conseguenze non solo sulla salute, ma anche sull'economia, rendendo ancora più critica la situazione di chi era già in difficoltà, la Caritas di Salerno Campagna Acerno è pronta...
L'8 marzo, nella simbolica giornata universalmente dedicata alla donna, la Polizia di Stato ripropone, come già realizzato il 25 novembre scorso, in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla violenza di genere, la campagna informativa "Questo non è amore". L'iniziativa vedrà la presenza di...
Il diritto di ogni essere umano a vivere ed esprimere liberamente le proprie emozioni ed il proprio essere. Questo il messaggio della performance "Ab-uso", realizzata dalle artiste cavesi Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino, le quali da tempo sono unite in un sodalizio artistico denominato "Osmotica",...
Le donne di Salerno in aiuto delle donne della Nigeria. Il loro è un sostegno psicologico, medico, vitale, umano, per tutelarne la salute, che è un diritto per tutti, anche per le popolazioni africane dove, nonostante la protezione della stessa sia stata inserita nella Carta dei Diritti fondamentali...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.