Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaLa solidarietà incontra la dolcezza: le colombe di Sal De Riso continuano a volare
Scritto da (admin), domenica 29 marzo 2020 10:24:03
Ultimo aggiornamento domenica 29 marzo 2020 12:25:56
Con la vendita di più di 2000kg di colombe artigianali Sal De Riso Costa d’Amalfi ha raccolto oltre 10mila euro da donare agli ospedali campani.
Una somma che seppur importante, può essere ancora accresciuta grazie al grande cuore degli italiani. In particolare, per ogni 2Kg di colombe, il cliente riceverà 10 euro di sconto rispetto al prezzo di vendita, oltre alla consegna gratuita (circa 10 euro). Per ogni acquisto effettuato la Sal De Riso donerà ulteriori 10 euro ai tre ospedali campani (Ospedale Cotugno di Napoli, Ruggi d’Aragona di Salerno e P.O. Costa d’Amalfi).
COME FARE:
Le spese di spedizione tramite corriere espresso (circa 10 euro) sono gratuite per ordini di almeno 60 euro e verranno automaticamente cancellate nel momento in cui il cliente inserirà nel form un indirizzo italiano di consegna.
Abbiamo contattato il Salvatore De Riso, membro dell'Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani, che ci ha dichiarato.
«Come abbiamo ascoltato dal nostro Presidente De Luca, siamo nel periodo più difficile - esordisce il Maestro Pasticciere - sono felice per la risposta dei nostri clienti. Stiamo raccogliendo tanto ma voglio fare molto di più. Sono in collegamento personalmente con la GDO con cui stiamo provando a replicare l'iniziativa all'interno di alcuni supermercati italiani. Ogni colomba da 1Kg acquistata si otterranno 5 euro di sconto e ulteriori 5 euro saranno donati dalla mia azienda agli ospedali. E' un momento storico buio: ora restiamo tutti a casa e atteniamoci scrupolosamente alle misure adottate dal Governo. Ne usciremo più forti e ci rimboccheremo le maniche per far ripartire il Paese. Non temete: tornerà a splendere il sole!».
info@deriso.it | 089856446 | www.salderiso.it/insiemeavoi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Quando l'uomo eleva la scienza a Dio il rischio è di sostituirsi ad esso. Chi può decidere chi vive o chi muore? Una legge dello Stato, un gruppo di scienziati legati a case farmaceutiche o una scelta in coscienza di un medico di base? Sono queste le domande che ci attanagliano dopo aver letto uno degli...
Si è diffuso su tutti i cellulari il video choc girato al Cardarelli di Napoli, che inquadra un paziente ricoverato nell'Area Sospetti del pronto soccorso del Cardarelli, con probabile infezione da Covid-19 e già in terapia, trovato morto nel bagno. Un filmato girato approfittando dell'allontanamento...
E' diventata famosa nelle ultime ore, in seguito all'ultima diretta Facebook di Vincenzo De Luca. Stiamo parlando della "mamma del latte al plutonio", il cui vero nome è Arianna Montesano, 37enne del quartiere Vomero. La donna ha avuto l'opportunità di controbattere alle parole del presidente della Campania...
COME TI SOCCORRO LA VOLPE "A STRANGOLO" - VOGLIAMO UN PRONTO SOCCORSO PROFESSIONALE In Campania è stato meritoriamente attivato il numero verde degli animali 800178400; l'episodio della volpe di Villaricca, su cui le associazioni animaliste sono finalmente riuscite a far chiarezza, mostra però che sono...