Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaWORDS & BREAKS: QUANDO GLI UNDER 14 SI PRENDONO LA SCENA
Scritto da (admin), lunedì 3 febbraio 2020 15:20:33
Ultimo aggiornamento lunedì 3 febbraio 2020 15:20:33
Giovedì prossimo, 6 febbraio 2020, alle ore 11, al Comune di Salerno, Sala del Gonfalone, sarà presentato alla stampa il laboratorio creativo "Words & Breaks", ideato e promosso nell'ambito del Progetto "Seconda stella a destra...Mentori per la Resilienza", finanziato da "Con I Bambini" Impresa sociale con fondi destinati al contrasto della povertà educativa minorile e curato, a Salerno, dall' ARCI, che figura tra i partner attuatori locali.
Nel corso del laboratorio, i partecipanti saranno guidati lungo un percorso di conoscenza e approfondimento di tre linguaggi espressivi: la canzone d'autore, il rap, la break dance.
Al termine del percorso sarà realizzata dagli stessi protagonisti una canzone, con la quale i piccoli creativi racconteranno il loro quartiere.
Parole, gesti, versi, rime, passi di danza, diventeranno così il racconto firmato dai ragazzi del contesto urbano in cui vivono. Un racconto che sarà poi reso in immagini, con la produzione di un videoclip.
Da fruitori passivi, letteralmente bombardati di immagini e messaggi, i ragazzi potranno diventare utilizzatori in prima persona di linguaggi artistici e codici espressivi. Ad accompagnarli in questo percorso un'equipe tutta speciale di "tutors", guidata dal cantautore Francesco Di Bella, ex leader e vocalist dei "24 Grana", da qualche anno collaboratore di ARCI Salerno, con la quale ha già realizzato un laboratorio di songwriting per giovani aspiranti cantautori. Al suo fianco il rapper Tonico70 e il breaker Daniele Plaitano, entrambi salernitani, grandi conoscitori della cultura hip-hop, con all'attivo una solida esperienza nel sociale.
Il laboratorio "Words & Breaks" si svolgerà a Salerno, a partire dall'ultima decade di Febbraio, e prevede due percorsi, in due zone differenti della città: il centro storico e Torrione. Le location degli incontri, a scadenza bisettimanale, saranno l'ARCI e la Scuola Lanzalone (per quanto riguarda il centro storico) e la Scuola "Giovanni Paolo II" a Torrione. La fascia di età prevista per i partecipanti è 5/14 anni.
All'incontro di presentazione parteciperanno, oltre ai tre artisti curatori delle attività, esponenti del Comune di Salerno, che ha aderito formalmente al Progetto.
WORDS & BREAKS
La città raccontata dai ragazzi.
Laboratorio creativo
a cura di Francesco Di Bella, Daniele Plaitano, Tonico70
Per info: arcisalerno@tiscali.it
Facebook: Arci Salerno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Quando l'uomo eleva la scienza a Dio il rischio è di sostituirsi ad esso. Chi può decidere chi vive o chi muore? Una legge dello Stato, un gruppo di scienziati legati a case farmaceutiche o una scelta in coscienza di un medico di base? Sono queste le domande che ci attanagliano dopo aver letto uno degli...
Si è diffuso su tutti i cellulari il video choc girato al Cardarelli di Napoli, che inquadra un paziente ricoverato nell'Area Sospetti del pronto soccorso del Cardarelli, con probabile infezione da Covid-19 e già in terapia, trovato morto nel bagno. Un filmato girato approfittando dell'allontanamento...
E' diventata famosa nelle ultime ore, in seguito all'ultima diretta Facebook di Vincenzo De Luca. Stiamo parlando della "mamma del latte al plutonio", il cui vero nome è Arianna Montesano, 37enne del quartiere Vomero. La donna ha avuto l'opportunità di controbattere alle parole del presidente della Campania...
COME TI SOCCORRO LA VOLPE "A STRANGOLO" - VOGLIAMO UN PRONTO SOCCORSO PROFESSIONALE In Campania è stato meritoriamente attivato il numero verde degli animali 800178400; l'episodio della volpe di Villaricca, su cui le associazioni animaliste sono finalmente riuscite a far chiarezza, mostra però che sono...