Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetL’annuncio “insolito” dello chef Gennaro Esposito: «Presto vi presenterò un piatto a base di medusa»
Scritto da (Maria Abate), martedì 28 settembre 2021 17:15:33
Ultimo aggiornamento martedì 28 settembre 2021 17:15:33
È insolito l'ultimo annuncio di Gennaro Esposito, chef stellato di "Torre del Saracino" alla marina di Seiano, frazione di Vico Equense, nonché giudice di Piatto Ricco su TV8.
«È da tempo che mi dedico al progetto di ricerca sull'utilizzo della medusa in ambito culinario. Innanzitutto, perché è un ingrediente interessante dal punto di vista nutrizionale, e poi perché ci tengo a contribuire a fronteggiare l'emergenza del sovraffollamento delle biomasse di meduse nei mari europei, portandole in tavola».
Quindi, ha spiegato che «l'istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), nell'ambito del progetto europeo GoJelly 2020, si è occupato proprio di indagare le caratteristiche biochimiche e nutrizionali delle meduse mediterranee ed europee con l'obiettivo di promuoverne l'utilizzo in campo alimentare e ha brevettato il processo per renderle commestibili, sicure e sotto le leggi della sicurezza alimentare europea».
«Ci tengo a precisare, tuttavia, che in Italia e in Europa non è ancora possibile la commercializzazione e il consumo di quest'alimento, considerato attualmente "novel food". Grazie al lavoro di ricerca, è avvenuto quello che viene chiamato trasferimento delle conoscenze scientifiche in ambito produttivo: come professionista, ho trasformato la medusa in una pietanza che potesse avere appeal sul consumatore. Ma starà a voi giudicare! Presto vi presenterò il mio piatto con la medusa. Curiosi?», ha chiosato.
(Foto: Giuseppe Corsini)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102912109
Flavio Briatore continua la sua "battaglia" contro chi vende le pizze a 4 euro. Il noto imprenditore, che con le sue dichiarazioni ha avanzato l'ipotesi che gran parte dei pizzaioli non usi prodotti di qualità per realizzare il disco di pasta più famoso al mondo, è stato intervistato da La Zanzara di...
Benessere e salute, due concetti di fondamentale importanza che derivano da "ingredienti" basilari capaci di rivalutare il mondo della pizza: è stato questo il focus dell'incontro promosso mercoledì 15 giugno da Lamberti Food, azienda leader con oltre venti anni di esperienza nel mondo delle farine per...
Per un pranzo di Pasqua con i fiocchi ci vuole un primo piatto perfetto. Beh, se poi le idee sono anche più di una non resta che leccarsi i baffi. A proporre gustose ricette pasquali ci hanno pensato gli chef dell'Associazione Cuochi Salernitani, che in collaborazione con il Pastificio Setaccioro di...
Il Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale, su richiesta dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania - Settore Foreste, ha organizzato il "Corso di analisi sensoriale per giudici qualificati del comparto tartufi". Il Corso destinato a 20 utenti, si svolgerà nei giorni 29, 30 e 31...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.