Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: GourmetPremio speciale “Pizza e Territorio” del Gambero Rosso a Cristian Santomauro, mente e cuore dell’Ammaccata - antica pizza cilentana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Gourmet

Guida Pizzerie d’Italia 2026 Gambero Rosso, riconoscimento alla grande pizza del Cilento

Premio speciale “Pizza e Territorio” del Gambero Rosso a Cristian Santomauro, mente e cuore dell’Ammaccata - antica pizza cilentana

Un progetto di valorizzazione che va oltre la pizza e si esprime come veicolo di comunicazione, capace di raccontare il Cilento, terra custode di valori

Inserito da (Admin), martedì 23 settembre 2025 16:51:45

Cristian Santomauro, l'ultimo custode dell'Ammaccata, un'antica tipologia di pizza cilentana, è stato premiato dalla Guida Pizzerie d'Italia 2026 del Gambero Rosso con il Premio Speciale "Pizza e Territorio, le migliori interpretazioni delle tradizioni locali" il 22 settembre alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Un riconoscimento che valorizza le pizzerie capaci di interpretare al meglio le tradizioni locali e i prodotti del proprio territorio.

Un premio che riflette la filosofia della Pizzeria L'Ammaccata e di Cristian Santomauro, classe 1990, originario di Piano Vetrale, in Cilento. Ed è proprio da questo piccolo borgo che nasce l'eredità dell'Ammaccata, che ancora oggi nutre la curiosità e custodisce la memoria di un'antica usanza contadina, oltre al ricordo personale di nonna Teresa. Infatti, già da bambino Cristian seguiva il gesto rituale della nonna mentre "ammaccava" l'impasto. Si trattava di un impasto semplice, a base di lievito madre, semola di grano duro e farina di grano tenero, preparato in occasione della panificazione settimanale. Quando il calore del forno calava, si preparava l'Ammaccata per testarne la temperatura prima di infornare il pane. L'impasto veniva schiacciato con i polpastrelli - da cui il nome "Ammaccata" - dando vita a un rito comunitario dal profondo significato sociale e simbolico. Un gesto che scandiva la vita contadina e diventava anche occasione di incontro attorno al fuoco. Amici, parenti e lavoratori della terra si riunivano, condividendo il calore, il profumo della farina che si trasformava e il piacere di un'attesa che non era mai solitaria. L'impasto con lievito madre, lavorato a mano nella madia di legno, era preparato dalle donne del borgo, mescolando farina di grano duro e tenero, un lavoro frutto di una filiera che iniziava dalla semina, attraversava la raccolta fino alla molitura nei mulini a pietra. Il grano, coltivato con cura nei campi, diventava materia prima: selezionato, miscelato e macinato, restituiva il sapore autentico della terra.

Oggi tutto questo rivive a Casal Velino nella pizzeria L'Ammaccata, dove è possibile fare un tuffo nel passato attraverso il linguaggio del cibo. Tra le proposte, la versione più legata alla tradizione cilentana, la più iconica, proposta da Cristian è "L'Ammaccata Originale" con il pomodoro quarantino cotto a parte nel ruoto in forno a legna, con origano di montagna del Monte Stella mentre il cacioricotta stagionato di capra cilentana è grattugiato sopra prima della cottura finale. Oggi è un prodotto PAT, con riconoscimento ministeriale, frutto di un percorso seguito e redatto da Cristian. Cristian Santomauro -commenta: "Attraverso l'Ammaccata rivive il rito del pane, un ciclo antico fatto di gesti lenti e consapevoli, di attese e condivisione, di natura e memoria. Una pizza lenta, dove ogni impasto è curato e 'ammaccato' a mano, senza fretta. Ogni Ammaccata nasce dal gesto di chi la lavora, frutto di un artigianato tramandato con la stessa attenzione di un tempo, capace di trasmettere valori."

Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria, Cristian ha deciso di seguire la sua passione e dedicarsi alla valorizzazione dell'antica pizza cilentana, un progetto che porta avanti da più di quindici anni in giro per il mondo. È nel 2022, però, che mette radici e apre "Ammaccata - La pizzeria cilentana" a Casal Velino, trasformando la memoria in un progetto concreto. Spinto dalla volontà di recuperare e difendere le tradizioni locali, ha intrapreso un percorso fatto di ricerca, collaborazione con produttori di prossimità, formazione e promozione del territorio. Così -conclude- Cristian Santomauro: "Questo riconoscimento è importante per me perché pone l'accento sul mio territorio, il Cilento, promuovere l'Ammaccata per me significa valorizzare le nostre origini mediterranee e un prodotto tradizionale che rappresenta i principi della Dieta Mediterranea, riconosciuta come patrimonio dell'umanità. Inoltre, credo che il Cilento sia un perfetto modello economico, un laboratorio di buone pratiche dove tradizione e prospettive convivono, offrendo opportunità a nuove generazioni di artigiani, produttori e imprenditori. Il Cilento è meta di custodi di valori. Qui il cibo non è solo nutrimento, ma cultura, storia e identità. Custodire e tramandare questo sapere significa garantire un futuro in cui il Cilento non sia solo una terra da raccontare, ma un luogo vivo, capace di accogliere e ispirare, mantenendo intatto il legame profondo con la sua tradizione."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10122101