Tu sei qui: GourmetRinnovarsi dopo il CoViD-19: apre Terrazza Cetaria a Baronissi
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 1 giugno 2020 19:57:34
E' per questo che dall'esperienza del Cetaria Ristorante, novità in Guida Michelin 2020, nasce un nuovo spazio dedicato all'aperitivo: "Terrazza Cetaria", un lounge all'aperto dove sorseggiare un buon calice di vino o un cocktail al tramonto.
Qui, complice un'atmosfera elegante ed un servizio sartoriale, andranno in scena le sapienti, coinvolgenti e spettacolari arti della miscelazione e della sommellerie accompagnate da divertenti fingers curati dallo chef Salvatore Avallone. Nasce così un nuovo format studiato nei dettagli non solo per chi ama l'aperitivo ma anche per chi vuol semplicemente consumare un pasto all'aperto.
"Il mio obiettivo è quello di coinvolgere sempre più persone verso un pre-dinner di valore al giusto prezzo, servire ai clienti una stuzzicheria sana, preparata al momento, e dare l'esempio di come l'approccio al buon bere sia profondamente cambiato a favore di una maggiore attenzione alla ricerca. Al Terrazza Cetaria non mancheranno i grandi classici come lo Spritz, il Gin-tonic o il Negroni ma anche un'ampia selezione di vini e bollicine al calice, nazionali ed internazionali, accompagnati da piccole chicche della mia cucina a partire da soli 5,00 euro. Sì, 5 euro! Il prezzo esiguo non è un modo per svalutare il nostro lavoro ma un incentivo per avvicinare chiunque al mangiare e bere di qualità; mai come in questo periodo ne abbiamo profondamente bisogno", afferma lo chef Salvatore Avallone.
Terrazza Cetaria alza il sipario agli spettatori giovedì 4 giugno, sarà possibile prenotare un tavolo tutti i giorni a partire dalle ore 18:00.
Info, dettagli e menù al sito www.cetariaristorante.it
Cetaria Ristorante, Piazza della Repubblica 9, Baronissi (SA) - Telelfono 0892961312
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100816109
Il mare del Cilento, ancora una volta insignito della Bandiera Blu, ispira la cucina d'autore dello chef Lorenzo Avitabile. A conferma dell'attenzione per la qualità ambientale e dei servizi, anche nel 2025 Montecorice (Salerno), conquista il riconoscimento della Foundation for Environmental Education...
Di Emilia Filocamo Cos’è una firma? Una firma è una testimonianza, una radice, un' origine e, allo stesso tempo, una direzione che conduce, a ritroso, ad un pensiero, ad una intuizione, ad un desiderio e ad un progetto che poi, finalmente, trova forma e compiutezza. Con Giuseppe Pepe, maestro pasticciere...
Sabato scorso, a Salerno, ha riaperto le sue porte il Vicolo della Neve, uno dei simboli della tradizione enogastronomica e culturale della città. Si tratta di un locale che affonda le sue origini nel passato cittadino o, come lo ha descritto il sindaco, Vincenzo Napoli, un "luogo familiare e identitario...
Ospite d'eccezione questa mattina alla Pasticceria Pansa di Amalfi che ha dato il benvenuto a Rocco Hunt. A testimoniare l'arrivo nella Divina del cantante e rapper italiano, vincitore del Festival di Sanremo 2014 nella sezione "Nuove proposte" con il singolo Nu juorno buono, è una foto caricata sulla...
"Il vino porta bene": sarà questo lo slogan che accompagnerà la settima edizione di In Vino Civitas, il salone del vino, organizzato dall’associazione Createam con CNA Salerno, che sbarca alla Stazione Marittima dal 21 al 23 ottobre 2023. Promosso con la Camera di Commercio ed il Comune di Salerno, l’evento,...