Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Quirino martire

Date rapide

Oggi: 4 giugno

Ieri: 3 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneL'Università degli Studi di Salerno avrà un polo ad Avellino

Lavoro e Formazione

Unisa, Salerno, Avellino, Polo, università, informatica, ingegneria, medicina

L'Università degli Studi di Salerno avrà un polo ad Avellino

I primi tre percorsi di laurea previsti dal Protocollo sono: una Laurea Magistrale in “Sicurezza Informatica e Tecnologie Cloud/ Cybersecurity and Cloud Technologies” del Dipartimento di Informatica; una Laurea Professionalizzante in “Tecniche per l’edilizia e il territorio” del Dipartimento di Ingegneria Civile (entrambi con partenza nel 2023); e una Laurea in inglese in “Medicinal Chemistry” dei Dipartimenti di Farmacia e di Chimica e Biologia

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 dicembre 2022 14:42:39

Questa mattina ad Avellino - presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città - è stato presentato il progetto "Università degli Studi di Salerno - Polo di Avellino". Il progetto nasce dalla collaborazione interistituzionale avviata da tempo tra i due Enti e che ha trovato il suo naturale sviluppo nel Protocollo d'Intesa approvato tra il Comune e l'Università e finalizzato alla formalizzazione di tale cooperazione negli ambiti della Formazione universitaria, della Ricerca e della Terza Missione.

L'Ateneo di Salerno e il Comune di Avellino si sono impegnati in una progettazione che contempla interventi programmati e atti a rispondere alle esigenze di innovazione e alla domanda di formazione del territorio. Il Protocollo prevede, per la formazione, l'istituzione di nuovi Corsi di Studio e master fortemente attrattivi e con sbocchi occupazionali immediati; per la ricerca, progettualità già avviate e da sviluppare in settori specialistici e tecnologicamente avanzati; per la terza missione attività di conoscenza e valorizzazione del territorio.

L'intesa contempla inoltre la più ampia fruibilità di servizi e infrastrutture cittadine (tra cui aule, uffici, laboratori, sistemi di trasporto, strutture residenziali per studenti, impianti sportivi e servizi per il tempo libero) per l'utenza universitaria e, in generale, per l'utenza del territorio.

Il nuovo Polo sarà ospitato dall'attuale sede del Comune di Avellino, in Piazza del Popolo. I primi tre percorsi di laurea previsti dal Protocollo sono: una Laurea Magistrale in "Sicurezza Informatica e Tecnologie Cloud/ Cybersecurity and Cloud Technologies" del Dipartimento di Informatica; una Laurea Professionalizzante in "Tecniche per l'edilizia e il territorio" del Dipartimento di Ingegneria Civile (entrambi con partenza nel 2023); e una Laurea in inglese (Doppio titolo con Università straniere) in "Medicinal Chemistry" dei Dipartimenti di Farmacia e di Chimica e Biologia, con partenza nel 2024. Un contributo arriverà anche da altri percorsi di laurea di livello avanzato (offerti ad es. dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata) e da percorsi master innovativi (Agricoltura Digitale e Sostenibilità e Cybersecurity).

Nel presentare il nascente progetto il Sindaco di Avellino, Gianluca Festa, ha dichiarato: "Come amministrazione, fin dal giorno del nostro insediamento, ci siamo proposti un unico obiettivo: cambiare il corso della storia della città. Abbiamo compreso che era necessario ridarle protagonismo, centralità, restituirle quel ruolo di capoluogo che, purtroppo, negli ultimi anni era andato perduto. Ci siamo chiesti: cosa manca? Cos'è che la gente chiede da sempre a gran voce? E la risposta è stata una e forte: l'Università. Per anni, anzi decenni, si è ragionato di una Università ad Avellino. Sono anche stati fatti alcuni tentativi che, purtroppo, non hanno prodotto i risultati sperati. Oggi, però, quella che sembrava un'impresa impossibile è realtà e non possiamo che esserne soddisfatti. Ringrazio la giunta e i consiglieri per il sostegno costante e, chiaramente, il Rettore Loia per aver creduto in questo progetto e per aver voluto, insieme a noi, impegnarsi per realizzarlo. Sinceramente, credo che non potesse esserci modo migliore per salutare questo 2022 ed aprire quello che sarà uno straordinario 2023".

Per il Rettore Vincenzo Loia, il Polo rappresenta: "Un risultato importante che non nasce in maniera fortuita, ma è figlio della condivisione di un percorso e della caparbietà con cui è stato portato avanti. Annunciare oggi la nascita del Polo di Avellino mi consegna un'emozione particolare perché è stato un anno da record per l'Università di Salerno: abbiamo contato 7318 immatricolazioni, il numero più alto di sempre. Ne sono orgoglioso e credo che l'attivazione dei tre nuovi corsi di studio ad Avellino consentirà all'Ateneo di fare un ulteriore ed importante balzo in avanti, facendolo crescere sia sotto il profilo dell'offerta formativa, sia sul piano della ricerca, sia in termini di immatricolazioni".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Università degli Studi di Salerno avrà un polo ad Avellino
L'Università degli Studi di Salerno avrà un polo ad Avellino

rank: 104815100

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Università di Salerno: ampliate le iscrizioni al Corso avanzato in “Tecniche di Agricoltura di Precisione”

Ampliati i termini per le iscrizioni al Corso avanzato in "Tecniche di Agricoltura di Precisione", organizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale (COAM) in sinergia con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania e l'Osservatorio Regionale Agricoltura di Precisione (ORAdP)....

Lavoro e Formazione

Profagri Salerno, con la Vertical Farm studenti a lezione di agricoltura 4.0

"Oggi tagliamo un traguardo che per i nostri alunni è un trampolino di lancio verso il futuro": usa questa immagine Alessandro Turchi, il dirigente scolastico alla guida del Profagri di Salerno per descrivere il cambio di passo attuato nella sua scuola con il taglio del nastro della Vertical farm, tra...

Lavoro e Formazione

Al "Profagri" di Salerno nasce la vertical farm: 29 marzo l'inaugurazione

È uno sguardo al futuro quello che potranno compiere gli studenti del Profagri di Salerno grazie alla nascita della Vertical Farm, l'innovativa struttura che rappresenta una rivoluzione nel settore agricolo perché al tradizionale e classico utilizzo intensivo del terreno offre la possibilità di produrre...

Lavoro e Formazione

Società partecipate del Comune di Salerno, record di esternalizzazioni: la Cisal Energia provinciale chiede chiarezza sul futuro di servizi e lavoratori

Un incontro al Comune di Salerno per fare chiarezza sul futuro delle società partecipate dell'Ente e dei suoi lavoratori. Alla Cisal Energia provinciale non piace la "massiccia esternalizzazione" che le società in house hanno messo in atto negli ultimi mesi. Di questo si è parlato nella riunione, tenutasi...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.