Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneRischio idrogeologico, alla Provincia di Salerno studenti da ogni parte del mondo con la LARAM School di UNISA

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Lavoro e Formazione

Rischio idrogeologico, studenti, LARAM, Salerno

Rischio idrogeologico, alla Provincia di Salerno studenti da ogni parte del mondo con la LARAM School di UNISA

La scuola, nata nel 2005, ha come Presidente onorario il Prof. Leonardo Cascini e fa formazione nel campo del rischio frana.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 08:43:36

A Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, fino al 15 settembre sono in corso le lezioni della LARAM School (International School Landslide Risk Assessment and Mitigation) del Gruppo di Ingegneria Geotecnica (GEG) dell'Università di Salerno.

Partecipano 51 studenti provenienti da 32 Università europee e extra-europee di 20 Paesi. La scuola, nata nel 2005, ha come Presidente onorario il Prof. Leonardo Cascini e fa formazione nel campo del rischio frana. In particolare, favorisce interazione e scambio di idee fra dottorandi, giovani ricercatori e rinomati esperti del settore.

Il programma di studio approfondisce soprattutto la teoria del rischio da frana, modellazione delle frane, analisi e zonazione del rischio da frana, monitoraggio e mitigazione del rischio da frana, gestione del rischio da frana e governance.

Il percorso si concluderà con il workshop "Protezione civile e rischio da frana" previsto nella giornata del 15 settembre al quale porterà i saluti anche il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Studenti a lezione in Provincia<br />&copy; Provincia di Salerno Studenti a lezione in Provincia © Provincia di Salerno
Studenti da ogni parte del mondo con la LARAM School di UNISA<br />&copy; Provincia di Salerno Studenti da ogni parte del mondo con la LARAM School di UNISA © Provincia di Salerno

rank: 109426107