Tu sei qui: Lavoro e FormazioneUniversità di Salerno, tre Dipartimenti di eccellenza selezionati dal MUR: riceveranno finanziamenti per la ricerca
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 gennaio 2023 10:59:05
Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha reso noto l'elenco dei 180 Dipartimenti risultati assegnatari del Fondo di finanziamento quinquennale (2023-2027) dei "Dipartimenti di Eccellenza degli Atenei Italiani", per valorizzare l'eccellenza della ricerca universitaria, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione.
I 180 Dipartimenti sono stati scelti a partire dall'elenco dei 350 Dipartimenti preselezionati dall'ANVUR lo scorso maggio. Il risultato raggiunto in quella occasione è stato combinato con il punteggio raccolto dai progetti presentati dai Dipartimenti, valutati sulla base di 5 criteri di analisi: la coerenza interna al progetto presentato, la coerenza del progetto con il panorama di riferimento, l'esplicitazione della fattibilità, il contributo del progetto alla conoscenza e l'impatto atteso.
Avanza la Ricerca dell'Ateneo: il numero dei Dipartimenti di Eccellenza Unisa passa infatti da due, nel quinquennio 2018-2022, a tre finanziati per il quinquennio 2023-2027.
In particolare in questa edizione sono presenti nell'elenco di Eccellenza i Dipartimenti di: Informatica (DI), Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata (DIEM) ed Ingegneria Industriale (DIIN).
"Siamo particolarmente contenti di aprire il nuovo anno con questa lieta notizia che sottolinea e valorizza il ruolo centrale della ricerca universitaria prodotta dai nostri Dipartimenti - commenta il Rettore Vincenzo Loia -. Con un Dipartimento aggiuntivo rispetto alla selezione precedente, l'Ateneo si attesta con ancora maggiore presenza nella valutazione nazionale, riuscendo in questo modo a garantire per il prossimo quinquennio un miglioramento costante della qualità della ricerca e delle risorse a disposizione e così nuove opportunità per i nostri giovani ricercatori. Un risultato significativo che, insieme a quello del più alto tasso di immatricolati per il nuovo anno accademico, rappresenta per il nostro Ateneo un messaggio di forte motivazione e crescita futura".
I Dipartimenti di Eccellenza rappresentano un intervento innovativo e di forte sostegno finanziario, previsto dalla legge 232 del 2016 (legge di bilancio 2017). L'intervento nasce con l'obiettivo di individuare e finanziare, con cadenza quinquennale e nell'ambito delle 14 aree CUN, i migliori 180 Dipartimenti delle Università statali. Si tratta di Dipartimenti che spiccano per la qualità della ricerca prodotta e per la qualità del progetto di sviluppo, ai quali è destinato un budget annuale di 271 milioni di euro.
Per consultare la graduatoria dei Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027 visitare la pagina dedicata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105116109
Ha preso il via questo mese il primo Corso di Aggiornamento promosso dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno e dedicato a "La gestione della crisi e dell'insolvenza" alla luce delle disposizioni normative del Codice della Cris (Decreto legislativo 14/2019) aggiornate...
Al centro dei lavori che si svolgeranno al Grand Hotel Salerno, il prossimo 14 febbraio, a partire dalle ore 14.30, il corposo intervento di revisione del nuovo codice degli appalti nato grazie ad un processo condiviso da tutti gli attori della filiera che ha corretto le principali criticità operative...
"Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l'Europa." Con queste parole, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, apre un'intervista schietta e articolata sulle criticità delle politiche ambientali europee. Al centro della sua analisi, la necessità di un approccio più pragmatico per...
È stato firmato ieri, presso la sede dell'Ente bilaterale agricolo (Ebat) di Salerno, il rinnovo del Contratto provinciale di lavoro (Cpl) per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Salerno, valido per il triennio 2024-2027. Questo risultato rappresenta un importante traguardo dopo una...
Vietri sul Mare è una città che si distingue non solo per le sue tradizioni secolari, ma anche per la capacità di dialogare con il mondo contemporaneo. L'educational organizzato ieri con la partecipazione di quattro influenti personalità dei social media ha dimostrato come tradizione e modernità possano...