Tu sei qui: LibriDa Dirigente Scolastico a Scrittore di Gialli, 16 maggio a Salerno si presenta il romanzo di Nicola Annunziata
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 maggio 2024 10:43:24
Giovedì 16 maggio - alle 18,30 - nella Sala Teatro "SanGenesio" della Struttura di Riabilitazione in Via Bastioni 12, a Salerno, il Laboratorio dei Pensieri Scomposti, il progetto "Avanti" e l'Asl di Salerno presentano il libro di Nicola Annunziata dal titolo "Il Caso del Cadavere Vista Mare".
Si tratta del romanzo del debutto assoluto come scrittore per il Dirigente Scolastico salernitano, da un anno in pensione, che ha già pubblicato il nuovo libro, "Il Caso del diavolo in Laguna".
Un romanzo pieno di colpi di scena che non lascia alcun dubbio sulle sue qualità di comunicatore, in grado di affascinare, con la sua intrigante "voce fuori campo", tutta da scoprire.
La storia è ambientata a Paestum, luogo molto ben conosciuto da Annunziata, che non nasconde, tra le pieghe delle sue descrizioni, una capacità descrittiva puntuale anche dell'ambiente e della bellezza del paesaggio.
Preside di due importanti Istituti, il Galilei e il Genovesi-Da Vinci, ha saputo utilizzare questa sua esperienza per accogliere il lettore che sa avvicinarsi alle sue pagine. Il linguaggio utilizzato è semplice, difficile da abbandonare lungo la lettura, lungo il cammino, lungo la storia dove, la sorpresa finale, è di quelle che non ti aspetti.
A fare compagnia a Nicola Annunziata ci sarà Il Direttore della UOSM Salerno, Dott. Germano Fiore, con la sua puntuale ed intelligente ironia, Umberto Flauto, responsabile culturale del Laboratorio dei Pensieri Scomposti (co-organizzatore dell'evento,) che dialogherà con l'autore, con l'attrice/regista Anna Nisivoccia e la sua dirompente scuola di lettori del gruppo INTE e la sagace quanto attuale "Famiglia Scartocchio" con una sorpresa simpatica ed originale.
Piero Masi, giovane avvocato penalista, è napoletano, ma un napoletano sui generis, con l'erre moscia e felicemente trapiantato a Mestre, dove ha ingranato bene nel lavoro e nella vita. Anche se non ama mostrarlo, è tuttavia sempre legato alla sua terra d'origine dove torna volentieri, ma preferibilmente non per lavoro. L'azione lo coglie sull'assolata spiaggia di Paestum, dove trascorre le vacanze con i genitori, chiamato in soccorso da un vecchio amico di famiglia, un tempo suo iniziatore alle piacevolezze mondane dell'estate. L'amico è accusato dell'omicidio dell'amante, un caso che gronda passionalità e vivacizza gli ultimi scampoli della calda estate del 2021, in un mondo che fatica ancora a risollevarsi dalla crisi innescata dalla pandemia. Piero non si fa pregare, non solo presta la sua opera di avvocato ma si lancia anche in personali indagini, destreggiandosi tra uomini impulsivi e prevedibili e donne vivaci ed energiche, in una vicenda che si snoda tra Paestum e la vicina Agropoli al ritmo languido della canicola e brioso degli spritz.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105625108
Quarto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...
SALERNO - Prende il via il 2025 di GIOVEDIAMOCI, l'iniziativa culturale che unisce letteratura e approfondimento sociale, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l'ASL di Salerno. L'appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 16 gennaio, alle ore...
In una fredda giornata d'inverno, il Porto di Acciaroli è diventato il palcoscenico di un evento carico di significato: la presentazione del libro "Il vento tra le mani - Vita politica del Sindaco Pescatore", scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo e Presidente della Fondazione a lui dedicata....
Terzo appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...
"Radici e libertà - Una filosofia dell'Europa". Questo il titolo del libro di Corrado Ocone che sarà presentato a Salerno nel corso di un evento organizzato dall'Associazione "Libertà e diritti". L'appuntamento è per stasera, lunedì 9 dicembre, alle 18, presso "Imagine's Book" su Corso Garibaldi, 142....