Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: LibriDario Franceschini a Salerno, 20 gennaio l'ex ministro presenta il suo ultimo libro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Libri

Lunedì 20 gennaio, ore 18.30, Complesso San Michele Via Bastioni 14

Dario Franceschini a Salerno, 20 gennaio l'ex ministro presenta il suo ultimo libro

L’autore dialogherà con Oreste Lo Pomo, Direttore del Tg3 Campania. L’evento è organizzato da Delia Agenzia Letteraria e Associazione Culturale Mare Sole e Cultura, con il supporto della Regione Campania, Scabec, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 15:34:31

Quarto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che offre l'occasione per riflettere sui cambiamenti del nostro tempo e sui molteplici linguaggi per raccontarli.

 

Lunedì 20 gennaio, alle ore 18.30, presso il Complesso San Michele (Via Bastioni 14- Salerno), Dario Franceschini autore di "Aqua e tera" La nave di Teseo, ricostruirà l'amore tra due ragazze nella Ferrara dello squadrismo fascista.
Saluti Tino Iannuzzi. Dialoga con l'autore Oreste Lo Pomo, Direttore Tg3 Campania.

 

Dopo la fine del primo conflitto mondiale, nelle campagne ferraresi esplode la rabbia di migliaia di braccianti, sfruttati da decenni nei lavori di bonifica delle valli infestate dalla malaria. I Callegari sono una famiglia lavandaie che attraversano questo universo di miseria e idealismo, di acqua e terra, in cui sono le donne, prima tra tutte Ginisca, a cercare di cambiare il destino delle loro figlie. La provincia di Ferrara dopo la guerra si trova sotto il dominio incontrastato delle leghe rosse, poi viene travolta dalla reazione delle squadre di camicie nere ed è in questo clima di odio e violenza che si incontrano Tina e Lucia, figlie di un agrario fascista e di un capolega socialista. Una storia d'amore nella terra di Balbo, Matteotti e don Mizoni.

 

Dario Franceschini con il suo primo romanzo Nelle vene quell'acqua d'argento, uscito nel 2006, ha vinto in Francia il Premier Roman di Chambéry e, in Italia, il premio Opera Prima Città di Penne e il premio Bacchelli. In seguito ha pubblicato La follia improvvisa di Ignazio Rando, da cui è stato tratto un omonimo spettacolo teatrale, Daccapo, Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado e la raccolta di racconti Disadorna. I suoi romanzi sono tradotti in Francia per Gallimard. È stato per sette anni Ministro della Cultura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Dario Franceschini a Salerno<br />&copy; Aldo Addis Dario Franceschini a Salerno © Aldo Addis

rank: 100138106

Libri

Mario Giordano presenta “Dynasty” a Nocera Inferiore: nel libro il crollo delle grandi famiglie del potere

"DYNASTY. Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: il crollo delle dinastie dei potenti" è il titolo dell'ultimo libro del popolare giornalista, conduttore televisivo e saggista Mario Giordano, dal 2018 alla guidadel programma di attualità e approfondimento di Mediaset "Fuori dal Coro"....

Andrea Picariello presenta “Nudo”: corpo, identità e rinascita in un romanzo autobiografico

SALERNO - Un libro che si spoglia di ogni filtro per raccontare la fragilità, la rabbia, ma anche la forza di rinascere. Sarà Andrea Picariello ad aprire ufficialmente la rassegna letteraria dedicata al Pride Month salernitano, con la presentazione del suo romanzo autobiografico "Nudo" (Saggese Editori),...

A Salerno la presentazione del libro “Quell’ultimo giro” di Roberto Valentino

Giovedì 29 maggio, alle ore 18:00, presso la libreria "Imagine's book" di Salerno, sarà presentato il libro "Quell'ultimo giro" di Roberto Valentino (Carlo Delfino editore, 2024). L'Autore propone una storia surreale in cui i più famosi campioni del ciclismo italiano rivivono le imprese di un'era ciclistica...

Salerno, Piera Carlomagno presenta “Ovunque andrò” ai Giardini di Trotula

Mercoledì 22 maggio alle ore 18.30, presso la Sala Teatro della struttura di riabilitazione I Giardini di Trotula in via Bastioni 12 a Salerno, si terrà la presentazione del romanzo Ovunque andrò della scrittrice e giornalista Piera Carlomagno. L'incontro si inserisce nell'ambito della rassegna letteraria...

Roberta Gabola torna a “Giovediamoci” con il suo nuovo romanzo Dove fioriscono i limoni

Giovedì 17 aprile alle ore 18:30, nella Sala Teatro della Struttura di Riabilitazione in Via Bastioni 12 a Salerno, andrà in scena un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria "Giovediamoci". Protagonista dell’incontro sarà Roberta Gabola, scrittrice salernitana, che presenterà il suo secondo romanzo...