Tu sei qui: LibriMassimo Arcangeli ospite del SalerNoir Festival in un evento OFF al Mondadori BookStore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 17:17:19
Sarà Massimo Arcangeli con un libro storico-divulgativo e di grande impatto, il prossimo ospite del SalerNoir Festival le notti di Barliario tra gli eventi OFF. "Quel braccio alzato. Storia del saluto "romano"", è il titolo del saggio, edito da Castelvecchi che rimette in discussione molte presunte verità storiche. La presentazione si terrà mercoledì 13 novembre alle 18,00 al Mondadori BookStore di corso Vittorio Emanuele 56. Dialogherà con l'autore il condirettore di "Critica Sociale" Massimiliano Amato.
La storia del saluto romano è, in realtà, la storia di un saluto che romano non è. Le sue origini risalgono alla rinascita della tradizione greco-latina in epoca neoclassica, di cui il dipinto di Jacques-Louis David, dove tre Orazi romani giurano con determinazione mostrando il loro braccio destro teso, è l'esempio più celebre. Secoli dopo, in un impeto antiborghese, Mussolini ordina di abbandonare la tradizionale stretta di mano a favore del saluto a braccio teso. Un gesto che da quel momento attraversa le piazze e scuote le folle, non solo italiane. Massimo Arcangeli ricostruisce la storia del saluto fascista analizzando la simbologia e la politica linguistico-culturale del Ventennio, comparando le con quelle della dittatura nazista. Una storia che, tra aquile, parate e camicie nere, non è mai stata dimenticata dai militanti di estrema destra oggi al potere, tornati a rialzare prepotentemente la testa, e il braccio.
L'autore. Linguista, critico letterario, politico e sociologo della comunicazione, insegna all'Università di Cagliari. È stato garante per l'Italianistica nella Repubblica Slovacca, dirige diversi festival culturali e collabora con la Società Dante Alighieri, l'Istituto della Enciclopedia Italiana e numerose testate giornalistiche nazionali. Fra le sue ultime pubblicazioni per Castelvecchi: Il Renziario (2018), Il Salvinario (2019), Sardine in piazza. Una rivoluzione in scatola? (2020), La lingua sc?ma. Contro lo schwa (e altri animali) (2022), Il Melonario (2023) e Ci consenta. Parola di cavaliere (2023).
Gli eventi OFF del SalerNoir Festival le notti di Barliario sono ideati e organizzati dall'Associazione Porto delle Nebbie.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10593105
Salerno, 20 gennaio 2025 - Essere cristiani è essere cittadini sarà il tema affrontato mercoledì 22 gennaio, alle 16, nella Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno, in occasione della presentazione del libro di Don Bruno Bignami "Dare un'anima alla politica" Ed. San Paolo. La prefazione...
Quarto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...
SALERNO - Prende il via il 2025 di GIOVEDIAMOCI, l'iniziativa culturale che unisce letteratura e approfondimento sociale, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l'ASL di Salerno. L'appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 16 gennaio, alle ore...
In una fredda giornata d'inverno, il Porto di Acciaroli è diventato il palcoscenico di un evento carico di significato: la presentazione del libro "Il vento tra le mani - Vita politica del Sindaco Pescatore", scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo e Presidente della Fondazione a lui dedicata....
Terzo appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...