Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Vincenzo diacono

Date rapide

Oggi: 22 gennaio

Ieri: 21 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: LibriVenerdì allo Yachting Club di Salerno il penultimo incontro de “I Salotti letterari”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Libri

Salerno, cultura, letteratura, Salotti Letterari

Venerdì allo Yachting Club di Salerno il penultimo incontro de “I Salotti letterari”

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it  Alfonso Bottone

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 marzo 2024 12:37:22

Venerdì 15 marzo allo Yachting Club di Salerno, sul Molo Masuccio Salernitano, penultimo incontro dell'ottava edizione de "I Salotti letterari", promossa da ..incostieraamalfitana.it. Alle ore 19.15 saranno infatti protagonisti Lello Marangio con "Perfavorenon toccatemi i disabili" (Homo Scrivens), e Giuseppe Ilario con "Le figurine mancanti" (Graus).

"Perfavorenon toccatemi i disabili" di Lello Marangio racconta con leggerezza e disincanto una storia d'amore tra un ragazzo e una ragazza ventenni in carrozzina. Si sono conosciuti, o meglio hanno fatto testa e testa, mentre facevano terapia in acqua. Lui lavora in un'agenzia pubblicitaria come grafico creativo, lei è violinista concertista. Entrambi affrontano i problemi pratici di chi vive in una città inadatta a loro, costruita con barriere architettoniche ovunque, tanto che lui ogni tanto si chiede perché i problemi dei disabili siano considerati meno problemi «degli alcolisti, dei ludopatici, dei cleptomani, dei petomani». Rispetto a tanti altri loro coetanei, sono più felici, più spensierati, più allegri, sempre pronti a scherzare in ogni occasione. I due vorrebbero sposarsi ma nella vita di lui piomba una nuova tragedia. L'ascensore del palazzone popolare della periferia di Napoli dove vive con la famiglia agli ultimi piani si rompe, i soldi per ripararlo non ci sono e lui rimane prigioniero in casa sua. Lotterà contro il cinismo dei condomini con ogni mezzo perché si trovino i soldi per aggiustarlo anche perché lei non può aspettarlo in eterno.

Giustino Pesca ha tredici anni, frequenta la terza media; Roberto Bonapace ha trentadue anni, è un commissario di polizia e da poco è stato lasciato dalla moglie. Vivono entrambi nello stesso palazzo al centro di Napoli, hanno una smisurata passione per la squadra partenopea e collezionano le figurine dei calciatori. Sullo sfondo della Napoli di fine '900, le vite dei due protagonisti di "Le figurine mancanti" di Giuseppe Ilario si sfiorano in una quotidianità intaccata da un attentato a un professore universitario. Nel losco evento è coinvolto anche Riccardo, cugino di Giustino. Isaia Rigo è il numero 12 del Napoli, la riserva del portiere titolare. Sul campo fa apparizioni sporadiche, trova il tempo per portare avanti i suoi studi. All'università conosce Sara, una ragazza misteriosa che fugge da qualcosa o da qualcuno... Due racconti che si toccano senza saperlo, da un versante all'altro della storia con quattro diverse prospettive...

Con gli autori, dopo gli interventi di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club Salerno, di Patrizia De Bartolomeis, presidente regionale della Campania dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.

A conclusione della serata la scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo, co-ideatrice del "PremioInternazionale alla Parola", consegnerà i riconoscimenti ai vincitori dell'edizione Inverno 2024: lo scrittore umorista Lello Marangio, il direttore d'orchestra e compositore Massimo Buonavita, la giornalista e direttrice artistica di eventi Marisa Russo, l'Associazione Sportello Rosa di Salerno con la presidente Gabriella Marotta.

A seguire, in prossimità della festività pasquali, lo scambio di auguri con una degustazione dei prodotti a chilometro zero dell'Azienda agricola Cuonc Cuonc di Minori.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

I Salotti letterari allo Yachting Club di Salerno<br />&copy; Alfonso Bottone I Salotti letterari allo Yachting Club di Salerno © Alfonso Bottone

rank: 103536108

Libri

"Essere cristiani è essere cittadini" – Don Bruno Bignami presenta il suo libro a Salerno

Salerno, 20 gennaio 2025 - Essere cristiani è essere cittadini sarà il tema affrontato mercoledì 22 gennaio, alle 16, nella Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno, in occasione della presentazione del libro di Don Bruno Bignami "Dare un'anima alla politica" Ed. San Paolo. La prefazione...

Dario Franceschini a Salerno, 20 gennaio l'ex ministro presenta il suo ultimo libro

Quarto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...

A Salerno la presentazione di "Quel meglio che uccide: storie di amore anoressico"

SALERNO - Prende il via il 2025 di GIOVEDIAMOCI, l'iniziativa culturale che unisce letteratura e approfondimento sociale, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l'ASL di Salerno. L'appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 16 gennaio, alle ore...

"Il vento tra le mani": una giornata di letture e memoria per Angelo Vassallo

In una fredda giornata d'inverno, il Porto di Acciaroli è diventato il palcoscenico di un evento carico di significato: la presentazione del libro "Il vento tra le mani - Vita politica del Sindaco Pescatore", scritto da Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo e Presidente della Fondazione a lui dedicata....

Salerno, Stefano Zecchi ospite di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura"

Terzo appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...