Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Musica, Cinema e CulturaConversazioni picentine: Marisa Laurito e Giovanna Mozzillo ospiti d’eccezione a Pontecagnano Faiano
Scritto da (PNo Editorial Board), venerdì 20 maggio 2022 14:52:29
Ultimo aggiornamento venerdì 20 maggio 2022 14:52:29
Conversazioni picentine è l'iniziativa culturale che si terrà a Pontecagnano Faiano nelle date del 23 e 24 maggio, dalle ore 19:00, rispettivamente in Piazza Risorgimento e nei giardini di Palazzo di Città - Via Alfani.
Nata da un'idea di Annamaria Petolicchio, docente ed organizzatrice di altre kermesse culturali, la due giorni sarà dedicata ad altrettante autrici ben note nel panorama nazionale ed internazionale: Marisa Laurito e Giovanna Mozzillo.
La prima, protagonista poliedrica ed apprezzatissima dello spettacolo italiano per diversi decenni, è meglio conosciuta come autrice, cabarettista e conduttrice di origini napoletane. Proporrà al pubblico cittadino la sua opera La sua vita scapricciata, edita da Rizzoli.
La seconda, insegnate e scrittrice, ugualmente napoletana, presenterà il volume La signorina e l'amore, pubblicato da Marlin.
"Stiamo puntando ad eventi continuati nel tempo, che consentano alla nostra comunità di vivere non solo iniziative spot, ma ripetute, cicliche, in grado di diventare appuntamenti consueti e di riferimento per gli appassionati dell'arte, della cultura, della lettura. Ci piace, in particolare, l'idea di ospitare due donne conosciute e stimate nel mondo dello spettacolo della scrittura: siamo certi porteranno il proprio bagaglio di esperienze a Pontecagnano con la consueta esuberanza e simpatia da un lato e la riconosciuta gentilezza e conoscenza dall'altro", ha detto in proposito l'Assessore alla Cultura Adele Triggiano.
"Nei due anni in cui siamo stati sopraffatti dalla pandemia, i libri sono stati i nostri preziosissimi compagni di viaggio. Ora che possiamo ritornare alla socialità ed alla routine, abbiamo il dovere di restituire loro il grande supporto che ci hanno dato onorandone la bellezza ed il valore, direi anche terapeutico. Per questo, invito tutti alla presentazione di due volumi molto interessanti; due opere che ci offriranno spunti significativi sul piano dei sentimenti, della passione, delle storie personali e professionali. La cultura sarà la nostra porta per riaffacciarci su quel mondo che per troppo tempo abbiamo guardato solo dalla finestra. Seguiranno iniziative simili ed altrettanto belle. Ora più che mai abbiamo bisogno di distrazione, di stimoli, di confronti non solo virtuali ma finalmente anche reali", ha sostenuto il Sindaco Giuseppe Lanzara.
(In copertina: Marisa Laurito a Minori, estate 2021)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10413105
Sono riusciti a portare l'elettronica allo Sferisterio e a convincere tutti. Stiamo parlando degli Yosh Whale , il gruppo musicale formato da quattro 26enni salernitani, che ha conquistato la vittoria alla 33ma edizione di Musicultura che si è celebrata allo Sferisterio di Macerata. Il gruppo, formato...
Si intitola "54x70", come il formato scelto per gli scatti esposti, la mostra fotografica - sottotitolo "Immagini di Salerno dal 1974 al 1980" - allestita presso il Teatro Antonio Ghirelli di Salerno dal 27 giugno al 31 luglio 2022. Una mostra importantissima dal punto di vista iconografico, storico...
Otto serate, dal 6 luglio al 31 agosto, nella cornice dell'anfiteatro di Tenuta dei Normanni di Giovi Bottiglieri a Salerno: il terzo "Festival delle Colline Mediterranee" riproporrà la formula che ha garantito il successo delle precedenti edizioni, con un'alternanza di momenti di confronto sui temi...
Continua con buon apprezzamento di critica e pubblico, la rassegna concertistica dell' Associazione Culturale Emiolia, presieduta dal controtenore Pasquale Auricchio. Una serata particolare, con brani di raro ascolto, per il V appuntamento del cartellone della stagione concertistica 2022 dal titolo "In...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.