Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Salerno la proiezione di 'Io Capitano' con la testimonianza di Mamadou Kouassi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

Cinema e testimonianza per riflettere sull’immigrazione

A Salerno la proiezione di 'Io Capitano' con la testimonianza di Mamadou Kouassi

Mercoledì 2 aprile 2025, presso il Centro Pastorale San Giuseppe, la Parrocchia San Vincenzo De Paoli organizza un evento speciale in collaborazione con la Caritas Diocesana e altri uffici pastorali. Dopo la proiezione del film Io Capitano di Matteo Garrone, i partecipanti potranno ascoltare la toccante testimonianza di Mamadou Kouassi, la cui storia ha ispirato la pellicola. Un’occasione per approfondire i temi dell’immigrazione e della dignità umana attraverso il cinema e l’incontro diretto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 16:22:42

La Parrocchia San Vincenzo De Paoli di Salerno, in collaborazione con la Caritas Diocesana, L'ufficio per la Pastorale Giovanile e l'Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà mercoledì 2 aprile 2025 presso il Centro Pastorale San Giuseppe in Via Cosimo Vestuti a Salerno: la proiezione dell'acclamato film "Io Capitano" di Matteo Garrone, seguita da una testimonianza straordinaria.

 

L'evento rappresenta un'importante occasione di riflessione sui temi dell'immigrazione e della dignità umana attraverso l'arte cinematografica e l'incontro diretto con chi ha vissuto in prima persona l'esperienza raccontata nel film.

 

PROGRAMMA DELL'EVENTO:

 

- Ore 18:00 - Accoglienza dei partecipanti

- Ore 18:15 - Proiezione del film "Io Capitano" di Matteo Garrone

- Al termine - Testimonianza speciale di Mamadou Kouassi, la cui storia ha ispirato la pellicola.

 

"Io Capitano", premiato film del regista Matteo Garrone, narra l'odissea di due giovani migranti senegalesi nel loro viaggio verso l'Europa, affrontando il deserto, i centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare.

 

Al termine della proiezione, i presenti avranno l'opportunità unica di ascoltare Mamadou Kouassi, protagonista reale della vicenda che ha ispirato il film. Mamadou condividerà la sua personale esperienza e risponderà alle domande del pubblico, offrendo una testimonianza diretta e toccante che arricchirà ulteriormente la visione del film.

 

L'iniziativa si inserisce nel percorso pastorale della Parrocchia San Vincenzo De Paoli, volto a promuovere il dialogo interculturale, la solidarietà e una maggiore consapevolezza sulle sfide globali contemporanee.

 

(Foto dell'Istituto comprensivo A.A. Caiatino di Caiazzo)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10803101

Musica, Cinema e Teatro

Sabato 3 maggio a Salerno lo spettacolo “Dove lo sguardo si perde”, tra poesia, memoria e canzone d’autore

Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...

A Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...

A Salerno la serata di premiazione del Festival XS con lo spettacolo di Roberto Lombardi

Salerno - Si conclude domenica 13 aprile 2025, alle ore 19.00, la sedicesima edizione del Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell’Eclissi, diretta da Enzo Tota. L’evento, in partenariato con l’IIS Genovesi-Da Vinci guidato dalla professoressa Lea Celano,...

Salerno: gran finale al Teatro Delle Arti con “Guerra e Pace, il Pianto del Papero”

Si avvia alla conclusione la seconda edizione della rassegna di teatro "Fo Teatro", un evento culturale che ha portato sul palco del Teatro Delle Arti di Salerno alcune delle proposte più interessanti del panorama teatrale contemporaneo. Giovedì 3 aprile, alle ore 21:00, andrà in scena l'ultimo spettacolo...

Il Giffoni Film Festival al Comune di Baronissi. Il Direttore Claudio Gubitosi incontra gli studenti lunedì 31 marzo

L'universo Giffoni si spalanca a Baronissi. Il Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado lunedì 31 marzo 2025 alle ore 10 in Aula Consiliare. Per la prima volta, l'esperienza del più importante Festival dedicato al...