Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAl “Nocera jazz Festival” arriva il Raphael Gualazzi quintet
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 16:38:17
Sarà Raphael Gualazzi il protagonista del nuovo appuntamento del Nocera Jazz Festival, in programma giovedì 4 settembre. Il poliedrico artista italiano si esibirà in quintetto in una serata che si preannuncia come uno dei momenti più alti dell'intera rassegna, pronta ad accogliere appassionati di ogni età.
Raphael Gualazzi è un musicista completo: cantautore, pianista, compositore, arrangiatore e produttore. Dopo gli studi classici in Conservatorio, ha intrapreso un percorso di ricerca e sperimentazione, fondendo tradizioni della musica afroamericana con jazz, blues, soul, stride piano, musica classica e pop, in uno stile inconfondibile e sempre personale.
Nel 2011 conquista il grande pubblico vincendo la categoria Giovani del Festival di Sanremo con "Follia d'amore", brano che gli vale anche il Premio della Critica "Mia Martini", il Premio della Sala Stampa Radio e TV e il Premio Assomusica. Con "Madness of Love" ottiene il secondo posto all'Eurovision Song Contest, consacrandosi a livello internazionale.
Nel corso della sua carriera ha condiviso il palco con artisti del calibro di Melody Gardot, Gregory Porter, Andrea Bocelli, Dee Dee Bridgewater, Paolo Fresu, Mario Biondi e tanti altri. Si è esibito in luoghi simbolo della musica mondiale, dal Teatro alla Scala di Milano al Saint Germain Jazz di Parigi, dal Jazz in Marciac in Francia al Carthage Jazz Festival in Tunisia, fino al Giappone, Indonesia, Stati Uniti, Canada e Sudafrica.
La sua ultima fatica discografica, Dreams (CAM Sugar), è un viaggio sonoro che attraversa funk africano vintage, new soul, jazz e musica classica, con un sapiente uso di sintetizzatori analogici, tastiere d'epoca e percussioni tribali. Un progetto che conferma la vocazione eclettica di Gualazzi, capace di abbattere ogni confine musicale.
Orario: Accesso alla struttura dalle ore 20:30 - Inizio concerto alle ore 21:00
Acquista su ETES biglietteria
https://www.etes.it/sale/event/91067/gualazzi%20in%20quintetto?idProdotto=91067
Se hai già acquistato il biglietto per il concerto di Concato o hai l'abbonamento puoi utilizzarlo per questo concerto
Per Info: 3899688834
(Foto: Giuseppe Irrera)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10212102
Continua a tamburo battente la campagna abbonamenti per la XVIII stagione del Teatro Arbostella "Gino Esposito" di Salerno. Un cartellone che anche quest'anno spazia tra classici e novità, con compagnie amatoriali di altissimo profilo che operano a livello regionale e nazionale, nel solco della missione...
Il set a cielo aperto di Piazza della Libertà si prepara ad accogliere la penultima serata di grande musica: dopo la straordinaria apertura del "giovane fuoriclasse" di casa Capo Plaza, il live potente e autentico di Irama con il duetto a sorpresa con Rocco Hunt, l’emozionante concerto di Brunori Sas,...
Sarà presentata venerdì 25 luglio 2025, alle ore 18:30 presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la tredicesima edizione di Cinefrutta, il festival nazionale che invita i giovani a raccontare, attraverso il cinema, l’importanza della sana alimentazione. L’evento si inserisce all’interno...
Sabato 26 luglio Serena Brancale salirà sul palco del Parco Archeologico di Velia, ad Ascea (SA),per una nuova tappa del suo "Anema e Core Tour", prodotto da Vivo Concerti e Isola degli Artisti in collaborazione con Color Sound. Il concerto si preannuncia un'esperienza unica, dove l'artista proporrà...
La seconda serata del cartellone estivo di Salerno Classica, firmato da Costantino catena e organizzato dall'Associazione gestione Musica, presieduta da Francesco D'Arcangelo, festival sostenuto dal ministero della Cultura e dalla Regione Campania, in collaborazione con Salerno Sacra e il patrocinio...