Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAlla produzione salernitana di 'Rumore Bianco' il Premio Voti del Pubblico al "Fringe Catania Off"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

Un successo che celebra il talento salernitano e accende i riflettori su tematiche di forte impatto sociale

Alla produzione salernitana di 'Rumore Bianco' il Premio Voti del Pubblico al "Fringe Catania Off"

È premio al debutto per lo spettacolo "Rumore bianco - Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo" di e con Danilo Napoli e regia di Yari Gugliucci.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:33:35

Un debutto che lascia il segno quello di "Rumore Bianco - Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo", scritto e interpretato da Danilo Napoli con la regia di Yari Gugliucci. Lo spettacolo, prodotto interamente a Salerno dalla Vitruvio Entertainment, ha conquistato il Premio Voti del Pubblico al Fringe Catania Off, uno dei più importanti festival italiani dedicati al Teatro Off e alle arti performative.

Un riconoscimento che ha un valore speciale, come sottolineato dallo stesso autore e interprete: "L'apprezzamento del pubblico è più importante di quello della critica. Il pubblico è sovrano, e questa volta il sovrano ha scelto il mio spettacolo. In questo lavoro c'è tutto il mio sudore, il mio sangue, e la mia dedizione, affinata giorno dopo giorno con la mentalità di un artigiano prima ancora che di un artista."

Lo spettacolo, ispirato a episodi reali legati alla vita di una donna transgender salernitana, offre un racconto crudo e intenso che esplora le fobie e le follie di un serial killer, rivelando il sottile confine tra vittima e carnefice. Attraverso una narrazione ricca di colpi di scena, "Rumore Bianco" affronta temi attuali e profondi come l'omofobia, la transfobia e la cattiveria umana, spingendo il pubblico a riflettere su dinamiche sociali e personali spesso taciute.

Il successo dello spettacolo è frutto di un lavoro di squadra che Danilo Napoli non manca di riconoscere: "Ringrazio Yari Gugliucci per la straordinaria regia, Antonietta Barcellona per il supporto come aiuto regista e tutte le persone coinvolte nella produzione, oltre alle aziende che hanno creduto nel progetto, come la 3° Età Multiservice."

Dopo il trionfo al Fringe Catania Off, la tournée 2024-2025 proseguirà in varie città italiane. "Rumore Bianco" tornerà nella sua città natale, Salerno, con due date speciali il 10 e 11 maggio al Teatro Del Giullare, promettendo di emozionare ancora una volta il pubblico con il suo grido di dolore, rabbia e speranza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10813101

Musica, Cinema e Teatro

A Salerno un talk su Elvira Coda Notari: 150 anni di storia tra cinema e letteratura

Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...

"Marianna": 30 aprile il cortometraggio ambientale torna a Salerno

Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...

Sabato 3 maggio a Salerno lo spettacolo “Dove lo sguardo si perde”, tra poesia, memoria e canzone d’autore

Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...

A Salerno il Crux Fidelis di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi in prima assoluta

SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...