Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAnthony Strong esordisce in Italia per l'unica data al Nocera Jazz Festival
Inserito da (Admin), domenica 9 luglio 2023 18:15:02
Le note raffinate del jazz invaderanno le antiche mura del Castello del Parco Fienga questa sera, domenica 9 luglio, alle 20.30, grazie al Nocera Jazz Festival, che avrà l'onore di ospitare per la prima ed unica volta in Italia il poliedrico artista Anthony Strong. Tra emozionanti interpretazioni al pianoforte e una voce inconfondibile, Strong, affiancato da Spencer Brown al basso e David Ingamels alla batteria, presenterà il suo ultimo lavoro "Easy Sailing", trasportando il pubblico in un viaggio musicale tra atmosfere jazz e melodie classiche.
Il suo recente EP "Delovely" ha spopolato in Regno Unito, raggiungendo la cima delle classifiche. Il video di "Cheek of Cheek", brano contenuto nell'album, ha raccolto milioni di visualizzazioni a livello globale, consolidando ulteriormente la reputazione di Strong come autentico gentleman britannico del jazz. Dal 2013, anno in cui ha firmato con la prestigiosa etichetta Naïve Records, Strong ha ricevuto riconoscimenti importanti, tra cui la copertina del quotidiano Le Figaro e apparizioni in diversi canali televisivi nazionali in Europa.
Ad aprire il concerto del 9 luglio ci sarà l'incantevole duo italo-svedese composto da Ilaria Capalbo e Fredrik Nordstrum, della Bluenord Records. Capalbo, contrabbassista di origine italiana ma ormai svedese d'adozione, è una delle figure più rispettate del panorama jazz europeo e leader del progetto Karthago.
Marcos Valle in esclusiva per il Nocera Jazz Festival il 31 luglio
La serata del 31 luglio promette emozioni con un'altra esclusiva del Nocera Jazz Festival: il concerto del brasiliano Marcos Valle, uno dei fondatori della Musica Popolare Brasiliana (MPB). Conosciuto per i suoi duetti con giganti della musica come Elis Regina e Milton Nascimento, Valle presenterà il suo ultimo lavoro "Sempre", pubblicato dalla Far Out Recording.
Il Festival proseguirà con una serie di eventi, tra cui il concerto dell'artista anglo-francese Hannah Featherstone il 12 luglio, seguito da quello di Andrea Manzoni e il suo New Jazz Trio. Il 14 luglio, Chiara Civello farà vibrare le mura del Castello del Parco. Infine, sabato 15 luglio, sarà la volta di Paolo Fresu e il Devil Quartet, che chiuderanno in bellezza la rassegna.
Il Nocera Jazz Festival si conferma quindi un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica, offrendo un ricco calendario di eventi e ospitando artisti di fama internazionale. I biglietti sono disponibili su postoriservato.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103343109
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...