Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Aurora, Bella Addormentata” incanta Salerno: la fiaba prende vita al Teatro delle Arti
Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 09:04:56
Domenica 16 febbraio, al Teatro delle Arti di Salerno, la Compagnia dell'Arte porta in scena "Aurora, Bella Addormentata", nuovo spettacolo della 13ª edizione della rassegna di Family Show "C'era una volta". Un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli, con tre repliche previste alle ore 11.00, 17.00 e 19.15.
La celebre fiaba prenderà vita in una messa in scena onirica e appassionata, tra magia, musica e danza. Il racconto si apre con la grande festa per il battesimo della principessina Aurora, a cui sono invitati tutti, tranne la perfida Malefica, che per vendetta scaglia una maledizione: al compimento dei 16 anni, la giovane si pungerà con un fuso e morirà. A spezzare il terribile incantesimo intervengono le tre fate buone, Flora, Fauna e Serenella, che trasformano la condanna in un sonno profondo da cui solo il bacio del vero amore potrà risvegliarla.
Lo spettacolo, tra canto, danza e musica dal vivo, fonde il fascino della tradizione con le atmosfere incantate del grande musical. Il tutto impreziosito da richiami al repertorio classico e alla celebre versione coreografica di Marius Petipa, con le straordinarie melodie di Pëtr Il'ič Čajkovskij a dare corpo e anima alla narrazione.
Sul palco, un cast di talentuosi interpreti: Fortuna Capasso, Gianni D'Amato, Chiara D'Amato, Marco De Simone, Teresa Di Florio, Valentina Tortora, Francesca Canale ed Emanuela Emma Tondini.
La regia e l'adattamento sono firmati da Antonello Ronga, le coreografie, interpretate dal Professional Ballet, sono di Fortuna Capasso. Le scenografie sono realizzate da Francesco Maria Sommaripa, i costumi da Paolo Vitale, mentre il comparto audio e luci è curato da Gfm Service.
Una favola senza tempo che, attraverso la magia del teatro, continuerà a incantare il pubblico di ogni età.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214100
Salerno rende omaggio a una delle sue figlie più illustri, Elvira Coda Notari (1875-1946), prima regista donna della storia del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla nascita. Giovedì 8 maggio alle ore 19.30, il Foyer Cafè ospiterà il talk "150 anni di Elvira Coda Notari. Viaggio nella letteratura...
Continua il tour dello short-movie "Marianna", cortometraggio prodotto dalla Vitruvio Entertainment, co-prodotto da Nova Civitas Soc. Coop., patrocinato dal Comune di Pellezzano, dal Comune di Baronissi e dal Comune di Padula, che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall'Associazione Salute...
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...
Continua il viaggio di Tempi Moderni nei "Lampi di genio" della canzone d'autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l'uscita, del nuovo disco "Dove lo sguardo si perde", sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di...
SALERNO - Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce. È questo il filo conduttore dell'intenso appuntamento musicale in programma domenica 13 aprile alle ore 19:30 presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno. In scena la prima esecuzione assoluta del Crux Fidelis del giovane compositore Paolo Orlandi,...